Tag: cybersecurity
Cybersecurity: gli italiani sono preoccupati. Ma una buona parte deve ancora proteggersi
Il tema della cybersecurity, prepotentemente salta all’evidenza delle cronache, è particolarmente sentito e avvertito dagli italiani. Del resto, l’accelerazione che la pandemia ha impresso...
Cybersecurity: tanta domanda, poca offerta e formazione assente
"La crescente adozione di tecnologie digitali, interconnessione di dispositivi e sistemi, mole e sensibilità dei dati trattati, stanno aumentando le superfici degli attacchi informatici,...
Lapsus$ attacca Okta, che gestisce l’autenticazione degli utenti di numerosi brand
Okta è una società di autenticazione utilizzata da migliaia di brand in tutto il mondo per proteggere l'accesso alle infrastrutture aziendali informatiche. L'azienda spiega...
Il 2021 della Polizia postale: la cyber sicurezza in Italia è preoccupante (5.434 attacchi...
Tempo di bilancio anche per la Polizia postale che nel 2021 è stata impegnata nella prevenzione e contrasto alla pedopornografia online, al financial cybercrime e alle...
Log4j: Akamai analizza gli effetti della vulnerabilità. Italia quarto Paese più colpito
Akamai sta continuando ad analizzare la vulnerabilità critica CVE-2021-44228 rivelata in Log4j per offrire chiare raccomandazioni su come dotarsi di una protezione extra, che vada oltre le semplici patch di sicurezza....
Log4J: la sicurezza dell’open source nell’analisi di Barracuda
Di seguito vi proponiamo alcune considerazioni di Jonathan Tanner, Senior Security Researcher di Barracuda, sulla vulnerabilità in Log4j sfruttata dagli hacker per lanciare centinaia di migliaia...
L’82% degli europei è favorevole a maggiori diritti digitali
La Commissione europea (CE) ha fatto riferimento a un recente sondaggio di Eurobarometer secondo cui l'82% dei cittadini dell'Unione europea sarebbe favorevole a una dichiarazione sui...
Cyber security, come proteggere le aziende
Poche settimane fa un attacco ha messo in ginocchio i server della Regione Lazio, generando una vera e propria emergenza digitale e creando moltissimi...
Cybersecurity: perché è fondamentale, la parola a Serguei Beloussov
Di tutte le grammatiche che la pandemia ha rimesso in discussione, maneggiato e stravolto profondamente, c'è quella legata alla sicurezza informatica che forse sta...
Kaspersky: il 58% delle aziende in Europa non condivide le scoperte di threat intelligence
Secondo quanto emerso dal nuovo report di Kaspersky "Managing your IT security team", il 59% degli analisti di threat intelligence (TI) in Europa fa...
Cybersecurity: il 62% degli incidenti per “negligenza”. Commenta Forcepoint
Tutte le pratiche di sicurezza, sia quelle tradizionali sia quelle più moderne, fondano le proprie basi sul concetto di visibilità ma, a causa del...
Attacchi informatici record nel 2020. Il rapporto Clusit
Nell’anno della pandemia, Clusit (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) registra il record degli attacchi informatici. A livello globale sono stati infatti 1.871 gli...