
Warner Bros Discovery, che sta celebrando i 100 anni dalla fondazione degli studios di Hollywood, annunciato che lancerà il 23 maggio il suo nuovo servizio di streaming. Si chiama “Max” e combina l’intrattenimento sceneggiato da HBO Max con i reality show di Discovery. Al pari altri colossi dell’entertainment, (da Disney a Paramount, senza dimenticare Netflix) Warner Bros Discovery sta cercando di trovare il giusto equilibrio tra la spesa per una nuova programmazione con il duplice obiettivo di mantenere gli abbonati, attirandone di nuovi, per realizzare un adeguato profitto.
Warner Bros Discovery, come sarà il nuovo “Max”
Warner Bros Discovery, con il nuovo servizio “Max”, metterà alla prova l’ambizione del ceo David Zaslav. Ossia, creare uno dei principali servizi on demand assemblando una raccolta di risorse variegate. I prezzi annunciati vanno da 9,99 dollari al mese per la versione supportata dalla pubblicità fino a 19,99 dollari mensili per “Max Ultimate”, abbonamento senza pubblicità con quattro accessi simultanei. Il servizio estrarrà la ricca libreria di contenuti dello studios per produrre programmi di alto profilo. Tra cui una nuova serie basata sui libri di Harry Potter di JK Rowling e un altro prequel della popolare serie fantasy Il Trono di Spade. Spazio ai contenuti HBO con la serie drammatica Succession, vincitrice di diversi Emmy e l’adattamento del videogioco The Last of Us. Non mancheranno nuovi titoli basati su franchise popolari, quali The Penguin, il cattivo della DC Comics, una nuova serie comica derivata dallo show di successo della CBS The Big Bang Theory e produzioni legate al franchising Fixer Upper. I film targati Warner Bros Discovery sfrutteranno la tradizionale uscita nelle sale prima di diventare disponibili on demand sulla piattaforma digitale. Il colosso, dopo la fusione, deve ancora realizzare profitti sui suoi servizi di streaming HBO Max e Discovery +, sebbene la società abbia ridotto le perdite da essi. Ha fissato un obiettivo di abbonati di 130 milioni entro il 2025.