oppo hasselblad hypertone igizmo
RUSSELL HOBBS

Al Paris Photo 2023, una delle fiere d’arte internazionali più grandi al mondo dedicata alla fotografia, il marchio tecnologico globale OPPO e il produttore di fotocamere Hasselblad hanno annunciato la joint venture per co-sviluppare la nuova generazione HyperTone per i prossimi sistemi imaging. Questa tecnologia, prevista per il 2024, si fonderà sul concetto di estetica: HyperTone Camera Systems, secondo Oppo, “inaugurerà una nuova era nella fotografia computazionale”. I sistemi arriveranno inizialmente sui futuri flagship della serie Find, fornendo agli utenti un’esperienza di imaging mobile “senza precedenti e oltre ogni immaginazione”.

Il Direttore Imaging di OPPO Oliver Zhang ha spiegato: “Grazie al sistema di fotocamere HyperTone che segue l’estetica, la serie Find X6 è accolta positivamente sia dal pubblico che dai professionisti. Con la serie Find N3, abbiamo offerto per la prima volta anche un’esperienza di imaging di punta per i dispositivi pieghevoli. Sono lieto che la nostra collaborazione con Hasselblad sia ora entrata in una nuova fase. Combinando l’estetica dell’imaging classica con la tecnologia mobile, OPPO e Hasselblad hanno sviluppato un sistema estetico su misura per l’imaging mobile. Nel 2024, le due società lanceranno la prossima generazione di sistemi di fotocamere HyperTone e l’esperienza fotografica Hasselblad che promettono di continuare a stabilire nuovi standard di settore”.

Bronius Rudnickas, Global Marketing Manager di Hasselblad, dice: “Siamo molto lieti di vedere gli ultimi progressi di OPPO nell’imaging mobile, che consentono alle persone di utilizzare il proprio smartphone per dare vita alla propria creatività attraverso la fotografia. La nostra continua collaborazione per costruire l’HyperTone di prossima generazione Camera Systems è un progetto enorme, che non è solo una semplice eredità di stile, ma un’integrazione più organica e approfondita dell’estetica e della tecnologia tra i due marchi che fornirà agli appassionati di fotografia una migliore qualità dell’immagine ed esperienze stilizzate, oltre ciò che è realizzabile sui normali telefoni cellulari. Non vedo l’ora di condividere i risultati della nostra collaborazione con tutti i creatori il prossimo anno.”

Oppo non usa mezzi termini: “In qualità di pioniere nell’imaging mobile”, il brand “sta guidando una rivoluzione seguendo l’estetica piuttosto che fare affidamento sulle tradizioni del settore di determinate specifiche tecniche. Questo nuovo approccio consente al processo tecnico oggettivo di servire l’estetica soggettiva degli utenti. Il Photography Aesthetics Feature Quantification Lab è composto per il 10% da tecnici della fotografia, per il 50% da fotografi professionisti e per il 40% da esperti del colore. Attraverso l’analisi delle funzionalità, la pianificazione delle soluzioni e la messa a punto precisa, OPPO ha creato un nuovo sistema di sviluppo della tecnologia fotografica, inaugurando una nuova era nella fotografia computazionale”.

Il sistema di fotocamere HyperTone di OPPO è costituito da HyperTone All Main Camera System, HyperTone Image Engine e HyperTone ProXDR Display, per offrire funzionalità di imaging end-to-end a livello di sistema. Oltre ai modelli di punta della serie Find, l’architettura tecnica del sistema di fotocamere HyperTone potenzierà in futuro diverse serie di prodotti OPPO, per un’esperienza di imaging di punta con un’estetica coerente e una qualità eccezionale.

Per soddisfare le esigenze di imaging mobile degli utenti, HyperTone Camera System offre il primo All Main Camera System del settore. Garantisce un’elevata qualità dell’immagine per ogni lunghezza focale, sia di giorno che di notte. Con il Find N3, OPPO porta per la prima volta il sensore con tecnologia stack pixel sui telefoni pieghevoli, ottenendo prestazioni simili a quelle di un sensore da un pollice che può essere inserito in un pieghevole.

Seguendo l’estetica, HyperTone Image Engine risolve molti problemi della fotografia computazionale tradizionale, ottenendo meno artefatti digitali eseguendo più calcoli. L’algoritmo Extra HD, per esempio, migliora la chiarezza del 30% riducendo il rumore del 60% utilizzando la fusione AI RAW. Il nuovo algoritmo richiede il 400% in più di potenza di calcolo, ma si traduce in dettagli più puliti e chiari dopo l’elaborazione. La visualizzazione delle foto è una parte indispensabile di una fantastica esperienza di imaging. Il sistema fotografico HyperTone è dotato del display HyperTone ProXDR leader del settore. Registrando con precisione la luminosità di 12 milioni di pixel, la tecnologia ProXDR può sbloccare una gamma dinamica sullo schermo fino a otto volte maggiore, ripristinando il tono naturale per rendere la visualizzazione delle foto molto più realistica. Inoltre, OPPO sta anche lavorando per rendere ProXDR compatibile con lo standard Ultra HDR.

Il ritratto non è solo una delle funzionalità più popolari della fotocamera, ma rappresenta anche l’innovazione più all’avanguardia della fotografia computazionale. Seguendo l’estetica, la modalità Ritratto Hasselblad offre effetti fotografici di ritratto all’avanguardia nel settore. Attraverso l’HyperTone Engine, la modalità Ritratto Hasselblad avvia delicati cambiamenti tonali per creare un ritratto tridimensionale che eviti di illuminare troppo il viso e di attenuare luci e ombre. Ottimizzando con 45 volte più colori della tonalità della pelle, la modalità Ritratto Hasselblad offre tonalità della pelle più precise. E con Bokeh Flare Portrait, gli utenti possono ottenere un effetto bokeh cinematografico che simula realmente l’effetto ottico sfocato.