Xiaomi 12T Series igizmo
PALADONE

Xiaomi ha presentato la Xiaomi 12T Series, la nuova gamma di smartphone che ha l’obiettivo di fare dimenticare i precedenti modelli Xiaomi 12, proposti a marzo con buoni propositi ma che si sono via via persi per criticità distributive, posizionamenti un po’ ambiziosi e aggiornamenti software migliorabili nella frequenza e nell’entità. Xiaomi promette che con la “12T Series: un inedito sistema di imaging si sposa a prestazioni e batteria pronte a rendere ogni momento Mega”. Incrociamo le dita, sarebbe davvero ora che i flagship di Xiaomi mantenessero tutte le promesse fatte al lancio. Vediamo dunque cosa il brand mette sul tavolo.

Xiaomi 12T è dotato di un comparto fotografico composto da una tripla fotocamera “di livello professionale”, la principale da 108MP, un’ultra-wide da 8MP e una macro da 2MP per essere sempre in grado, anche in condizioni di scarsa illuminazione, di offrire immagini nitide e luminose.  Con Xiaomi 12T Pro le immagini “diventano ancora più sorprendenti” grazie alla fotocamera provvista di in-sensor zoom 2x, che può sfruttare le capacità dell’ampio sensore da 1/1,22″ per scattare ritratti molto precisi. L’elevata nitidezza, la capacità fotografica notturna e la messa a fuoco rapida sono garantite da un sistema di imaging da 200MP di altissimo livello, supportato da un hardware innovativo e da algoritmi avanzati di Intelligenza Artificiale di Xiaomi.

Spiega Xiaomi: “Queste caratteristiche, insieme a una serie di altre ottimizzazioni, permettono di catturare la scena nei minimi dettagli anche in condizioni di scarsa illuminazione, o quando si riprendono soggetti in rapido movimento senza perdere la messa a fuoco”. Ci sono poi alcuni strumenti inediti: Xiaomi ProCut permette inoltre di ottenere diverse composizioni per migliorare lo scatto iniziale o offrire alternative creative all’utente; Ultra Burst consente di scattare fino a 30 foto al secondo.

Non manca la più classica delle operazioni di marketing, peraltro a luci chiaro scure. Dice Xiaomi: “Il modo migliore per mostrare il nuovo sistema di imaging da 200MP di Xiaomi 12T Pro è metterlo in azione. Il fotografo Christof Wolf e Xiaomi si sono recati nella Valle di Ahr, un’importante regione vinicola del Reno dove, solo un anno fa, una devastante alluvione ha danneggiato gravemente questa zona. Commossa dallo spirito di resistenza della comunità, Xiaomi si è unita agli abitanti del luogo nella ricostruzione di alcune aree colpite, come parte del proprio programma di responsabilità sociale. Con la serie Xiaomi 12T, Xiaomi ha chiesto agli abitanti di Ahr di mostrare i loro Mega Moments, al fine di mostrare il loro mondo alle persone e di godere della bellezza della valle storica per diventare parte del processo di recupero insieme. Nella mostra fotografica, Xiaomi ha mostrato il ritratto di Jan Riske, un viticoltore di quarta generazione, di Christian Lindner, un albergatore locale ancora in fase di recupero che sta ristrutturando la sua proprietà, e di Marc Stich, un orafo di terza generazione, che continua a perseguire la sua passione nonostante la devastazione”.

La serie Xiaomi 12T offre, secondo il brand, “un’incredibile capacità di durata della batteria”, oltre a una ricarica eccezionalmente veloce: entrambi i dispositivi vantano una capacità da 5.000 mAh e un HyperCharge da 120W, per un’autonomia fino a 13,5 ore e una carica al 100% in soli 19 minuti, supportata dal sistema Xiaomi AdaptiveCharge, che memorizza le abitudini di ricarica quotidiane degli utenti per ottimizzare la salute della batteria a lungo termine.

Xiaomi 12T è dotato del chipset MediaTek Dimensity 8100-Ultra, costruito con il processo produttivo a 5 nm. Xiaomi 12T Pro è dotato “del miglior processore Snapdragon con TSMC a 4 nm”, senza specificarlo ma il brand si riferisce allo Snapdragon 8+ Gen 1.

Le altre caratteristiche tecniche comprendono il display CrystalRes Amoled da 6,67″, dotato di una risoluzione di 1220p e oltre 68 miliardi di colori, e progettato per bilanciare nitidezza, dettagli colore ed efficienza energetica offrendo un’esperienza mega anche nel comparto visivo, arricchito da AdaptiveSync, che regola dinamicamente il refresh rate in base ai contenuti visualizzati, e Adaptive Reading, che riduce la quantità di luce blu emessa per migliorare il comfort degli occhi.

La serie Xiaomi 12T è infine caratterizzata da “elementi iconici di raffinato design”. Il retro smerigliato assicura una riduzione delle impronte digitali sul pannello posteriore e una sensazione di compattezza quando lo si ha tra le mani. Fronte e retro, da cima a fondo, si tratta di un modello flagship di alto design.

Serie Xiaomi 12T: disponibilità e prezzo sul mercato:

In Italia sarà possibile pre-ordinare Xiaomi 12T Series nelle colorazioni Cosmic Black, Clear Blue e Lunar Silver già dal 5 ottobre. Xiaomi 12T Pro sarà disponibile nella versione da 12GB+256GB a 899,9 euro su mi.com, Amazon e presso Xiaomi Store Italia. Con buona pace per operatori e retailer che invece riceveranno, insieme agli altri citati canali, la versione con configurazione da 8GB+256GB a 849,9 euro.

Anche Xiaomi 12T arriverà in doppia configurazione da 8GB+128GB al prezzo di 649,9 euro su mi.com, Amazon e presso Xiaomi Store Italia. Anche in questo caso agli operatori e retailer è offerta la variante da 8GB+256GB a 599,9 euro, acquistabile anche nei canali online.

Non mancano poi le offerte che riducono l’impatto della spesa, non secondaria considerando il brand Xiaomi:

  • Dal 5 al 21 ottobre Xiaomi 12T da 8GB+256GB sarà in vendita a 649,9 euro in bundle con un prodotto a scelta tra Mi Smart Air Fryer 3.5L, Redmi Buds 4 Pro, Xiaomi Smart Pet Food Feeder, mentre Xiaomi 12T Pro nella configurazione da 8GB+256GB in bundle con Redmi Pad.
  • Per la prima settimana Xiaomi 12T da 8GB+128GB su mi.com e presso Xiaomi Store Italia sarà acquistabile al prezzo early bird di 549,9 euro, mentre Xiaomi 12T Pro da 12GB+256GB a 749,9 euro.