apple watch ultra 2 igizmo
RUSSELL HOBBS

L’Apple Watch Ultra 2 promette prestazioni leggermente superiori in un dispositivo indossabile che assomiglia in tutto e per tutto al primo Watch Ultra. Di fatto, è un aggiornamento del suo predecessore. Ricordiamo che Apple ha presentato il primo Apple Watch Ultra nel 2022 , un dispositivo robusto per attività estreme con un design diverso rispetto agli altri modelli di Apple Watch. La società ha svelato la nuova generazione in occasione dell’evento Wonderlust e lo ha nominato Watch Ultra 2, come se ci fossero novità eclatanti.

I punti di intervento sono: display aggiornato in termini di luminosità, nuovo processore e sistema operativo WatchOS 10 nativo con funzioni di comando non nuove, già presenti e aggiornate, ma potenziate. Che peraltro sono attivabili anche sull’Ultra 2022 con un aggiornamento del software. Riassumiamo le caratteristiche dei due smartwatch della Mela morsicata.

Apple Watch Ultra 2 e Apple Watch Ultra: specifiche a confronto

SpecificheApple Watch UltraApple Watch Ultra 2
Prezzo al lancio1.009 euro909 euro
Dimensioni49 mm49 mm
SchermoDisplay OLED Retina LTPO sempre attivo
Fino a 2.000 nit
Display OLED Retina LTPO sempre attivo
Fino a 3.000 nit
Materiali della custodiaTitanioTitanio
ProcessoreS8 SiPS9 SiP
Sensori di saluteTemperatura
Ossigeno nel sangue
Sensore cardiaco elettrico
Sensore cardiaco ottico di terza generazione
Temperatura
Ossigeno nel sangue
Sensore cardiaco elettrico
Sensore cardiaco ottico di terza generazione
Resistenza all’acqua100 metri100 metri
Durata della batteriaFino a 36 oreFino a 36 ore
Ricaricasenza filisenza fili
ConnettivitàLTE
UMTS
Wi-Fi 4 (802.11n)
Bluetooth 5.3
U1 Banda ultralarga
GPS/GNSS
LTE
UMTS
Wi-Fi 4 (802.11n)
Bluetooth 5.3 
banda ultralarga di seconda generazione
GPS/GNSS
Altri sensoriSOS di emergenza
Rilevamento cadute
Rilevamento incidenti
Altimetro sempre attivo
Accelerometro
Giroscopio
SOS di emergenza
Rilevamento cadute
Rilevamento incidenti
Altimetro sempre attivo
Accelerometro
Giroscopio
ColoriTitanio naturaleTitanio naturale

Apple Watch Ultra 2 vs Apple Watch Ultra: dimensioni, materiali e peso della custodia

Le dimensioni di entrambe le versioni rimangono invariate. Apple presenta entrambe le versioni dell’Apple Watch Ultra in un formato da 49 mm, che è più grande degli altri modelli della serie Apple Watch. Hanno cassa in titanio, garantendo durata e resistenza alla corrosione, che è la norma per un dispositivo di ispirazione robusta.

Per quanto riguarda le altre caratteristiche fisiche dell’Apple Watch Ultra e dell’Apple Watch Ultra 2, entrambi i dispositivi condividono dimensioni e peso identici. Gli orologi misurano 49 mm x 44 mm x 14,4 mm, mantenendo dimensioni sostanziali ma confortevoli che si adattano al set di funzionalità uniche offerte dai dispositivi.

Poiché entrambi possono essere utilizzati durante il nuoto, la resistenza all’acqua migliorata è valutata fino a 100 metri secondo la norma ISO 22810 per entrambi i dispositivi. Apple afferma inoltre che possono essere utilizzati per immersioni subacquee ricreative fino a 40 metri.

Apple Watch Ultra 2 vs Apple Watch Ultra: display

Mentre l’Apple Watch Ultra ha una luminosità fino a 2.000 nit per il display OLED LTPO Retina Always-On, l’Ultra 2 arriva fino a 3.000 nit. Inoltre, il display può ridurre la luminosità a un solo nit per evitare di disturbare gli altri in ambienti bui. Il quadrante Modular Ultra è un’aggiunta notevole, che sfrutta l’ampio display per presentare dati in tempo reale sul bordo più esterno. Offre il maggior numero di complicazioni di qualsiasi quadrante digitale proposto da Apple. È utilizzabile anche sul primo Ultra con l’update a WatchOS 10. Ogni variante di Apple Watch Ultra ha una risoluzione del display nitida di 410 x 502 pixel, garantendo immagini chiare e vivaci per una migliore esperienza utente. L’alta risoluzione si traduce in una resa dettagliata e ben leggibile di testi, immagini e altri contenuti sullo schermo dell’orologio.

Nuovo quadrante modulare su Apple Watch Ultra 2

La superiore luminosità del display migliora la funzione torcia sull’Apple Watch Ultra 2, consentendo agli utenti di ruotare la Digital Crown per raddoppiare il fascio di luce e migliorare l’illuminazione.

Apple Watch Ultra 2 vs Apple Watch Ultra: processore

Dopo aver utilizzato l’S8 sul primo Apple Watch Ultra, Apple ha aggiornato il processore o System in Package (SiP) sull’Apple Watch Ultra 2 con il chip S9. L’S9 consente a Siri di recuperare e registrare dati sanitari riservati e sicuri. L’Apple Watch Ultra 2 è dotato di un motore neurale rinnovato basato su 4 core, che gestisce le operazioni di apprendimento automatico fino a due volte più velocemente rispetto al suo predecessore. Inoltre, la funzione di dettatura dell’Apple Watch Ultra 2 è più precisa fino al 25% grazie al chip S9. Il miglioramento garantisce traduzioni da voce a testo più precise, migliorando l’esperienza dell’utente per garantire risposte rapide. Il chip Ultra Wideband del processore è stato aggiornato a una versione di seconda generazione nell’Apple Watch Ultra 2, perfezionando la precisione di localizzazione di un iPhone nelle vicinanze.

Apple Watch Ultra 2 vs Apple Watch Ultra: salute e fitness

I due modelli Apple Watch Ultra dispongono di identiche funzionalità di salute e fitness per atleti o altre persone, soprattutto quando si aggiorna l’Ultra a WatchOS 10 che lo rende pressoché identico in termini di funzioni rispetto all’Ultra 2. Il pulsante Azione di colore arancione sul lato di ciascun modello può avviare immediatamente gli allenamenti. Per eventi come triathlon e duathlon o qualsiasi attività che coinvolga una combinazione di nuoto, ciclismo o corsa, la funzionalità di allenamento multisport in watchOS includerà il rilevamento automatico per passare senza problemi tra diversi allenamenti. I modelli Apple Watch Ultra hanno una durata della batteria sostanzialmente identica, appena sufficiente per supportare la maggior parte degli utenti durante un lungo triathlon.

Un nuovo quadrante modulare [a sinistra] e l'interfaccia utilizzata durante le immersioni [a destra]

Il pulsante Azione può avviare gli allenamenti e facilitare la transizione alla fase successiva di un allenamento personalizzato o alla fase successiva dell’esercizio Multisport. Inoltre, può essere utilizzato per contrassegnare segmenti per una stimolazione ottimale e proiezioni di distanza per i corridori su pista. L’app Oceanic+ su entrambi i modelli consente le immersioni subacquee e in apnea ricreative, fornendo agli utenti dati critici come profondità e tempo trascorso durante un’immersione in apnea, insieme ad avvisi di profondità target. Grazie a watchOS e ai sensori fisici, entrambi i modelli Apple Watch Ultra possono registrare la salute mentale con l’app Mindfulness, monitorare la temperatura in modo che le donne possano comprendere il proprio ciclo mestruale con l’app Cycle Tracking, misurare i livelli di ossigeno nel sangue, eseguire un ECG dal polso e monitorare fasi del sonno.

Apple Watch Ultra 2 vs Apple Watch Ultra: batteria e storage

La batteria dell’Apple Watch Ultra può durare fino a 36 ore in Wi-Fi o 18 ore con connettività cellulare. L’Apple Watch Ultra 2 ha la stessa durata della batteria di 36 ore nell’utilizzo “normale”, ma può aumentarla fino a 72 ore in modalità di risparmio energetico. Anche l’Ultra arriva a prestazioni simili con WatchOS 10. La dichiarazione di Apple in merito alla longevità della batteria per tutto il giorno si basa sul seguente modello di utilizzo di 180 istanze di controllo dell’ora, ricezione di 180 notifiche, utilizzo di app per 90 minuti e impegno in un allenamento di 60 minuti durante la riproduzione di musica tramite Apple Watch tramite Bluetooth, il tutto entro 36 ore. La durata della batteria è stata verificata attraverso test eseguiti da Apple con versioni pre-release dei modelli Apple Watch Ultra dotati di GPS e Cellular e abbinati a un iPhone. Inoltre, l’Apple Watch Ultra 2 ha una capacità di archiviazione di 64 GB, che è il doppio di quella dell’Apple Watch Ultra da 32 GB. L’aumento dello spazio di archiviazione consente di archiviare più app, musica e altri contenuti multimediali direttamente sull’Apple Watch Ultra 2.

Apple Watch Ultra 2 vs Apple Watch Ultra: altre caratteristiche

L’Apple Watch Ultra 2 introduce un nuovo modo per gli utenti di interagire e controllare il proprio dispositivo indossabile senza toccare il display. Quando gli utenti premono insieme due volte il pollice e l’indice, possono aprire lo Smart Stack dal quadrante, rispondere alle chiamate, scorrere i widget e abilitare altre funzionalità. Questi comandi fanno parte di WatchOS 10 e non sono propriamente una novità come detto da Apple ma, invece, un’evoluzione di quanto già disponibile con WatchOS 9, solo più completi e precisi. Le funzioni saranno identiche su Ultra e Ultra 2 una volta che arriverà OS 10 sull’Ultra.

Alimentata dal motore neurale potenziato nel chip S9, la funzionalità utilizza un nuovo algoritmo di apprendimento automatico per analizzare i dati provenienti dall’accelerometro, dal giroscopio e dal sensore cardiaco ottico. L’algoritmo identifica i modelli di movimenti minori del polso e le alterazioni del flusso sanguigno che si verificano quando viene eseguito un gesto di doppio tocco con il pollice e l’indice. Il chip S9 introduce anche un assistente Siri con funzionalità offline. Finché la richiesta di un utente non richiede informazioni da Internet, Siri può offrire risposte rapide e affidabili, come l’accesso ai dati sanitari, l’impostazione dei timer e l’avvio degli allenamenti. Sono incrementi marginali rispetto all’effettiva esperienza di utilizzo che può offrire Ultra con WatchOS 10.

Apple Watch Ultra 2 vs Apple Watch Ultra: prezzo

Il prezzo è la vera sorpresa, perché al lancio Watch Ultra 2 è proposto a 100 euro in meno rispetto al prezzo di lancio dell’Ultra, che era posizionato a 1.009 euro. È bene tenere presente che dal lancio di Ultra 2, Apple non vende più direttamente l’Apple Watch Ultra originale. È sparito dal sito e si può trovare solo su marketplace ed e-commerce on-line che hanno ancora disponibilità. Chi vi scrive ha un Watch Ultra con watchOS 10 e dispone dei più importanti update a livello software e funzionali espressi dall’Ultra 2. Ogni variante di Apple Watch viene fornita esclusivamente in colore titanio naturale. Non ci sono alternative né per il colore né per il materiale dell’Apple Watch stesso. All’atto dell’acquisto, è possibile scegliere tra una selezione di cinturini, tra cui l’Alpine Loop “per avventure all’aria aperta”, un Trail Loop per allenamenti generali e l’Ocean Band destinato agli sport acquatici e alle immersioni ricreative. Tutti sono offerti in una varietà di colori.

Apple Watch Ultra 2 vs Apple Watch Ultra: cosa acquistare

Nonostante alcuni miglioramenti, il nuovo Apple Watch Ultra 2 probabilmente non sarà un aggiornamento indispensabile per tutti gli utenti di Apple Watch Ultra. Alcune opzioni da considerare sono il display più luminoso, una maggiore memoria e la modalità di risparmio energetico. Ma le funzioni software saranno identiche con l’update a WatchOS 10. L’Apple Watch Ultra è già uno smartwatch altamente capace con la maggior parte delle stesse funzionalità del modello di seconda generazione. Il display, le funzionalità per la salute e il fitness e la durata della batteria sono encomiabili e per molti queste funzionalità saranno ancora più che sufficienti per l’uso quotidiano.

Il gesto di doppio tocco utilizzato su Apple Watch Ultra 2

A meno che gli utenti non abbiano un’esigenza unica che può essere soddisfatta solo dall’Apple Watch Ultra 2, che non è nemmeno lo “show off” dato che i due modelli sono esteticamente identici, è solo necessaria un po’ di pazienza che arrivi il nuovo OS 10 per avere le funzioni software e le watch faces aggiornate.

Invece, se si sta considerando come un primo acquisto o un aggiornamento dalla linea standard di Apple Watch, ci sono tanti motivi per optare per Ultra 2. È un modello premium di nuova generazione, quindi i potenziali acquirenti potrebbero non essere necessariamente influenzati da eventuali risparmi sui costi derivanti dal rintracciare il modello di prima generazione.