
Xiaomi sta considerando di avvalersi dell’approvvigionamento locale in India, dove l’azienda cinese di smartphone cerca di riconquistare la quota di mercato persa a causa dell’intensificarsi del controllo normativo e della forte concorrenza. Xiaomi ha incaricato l’azienda partner Optiemus Electronics di realizzare gli auricolari bluetooth con archetto da collo: è la prima volta che un fornitore indiano realizzerà un prodotto audio per il gigante tecnologico con sede a Pechino, ha detto in un’intervista Muralikrishnan B, presidente di Xiaomi India.
“Questo segna il nostro ingresso in una serie completamente nuova di categorie”, ha detto Muralikrishnan alla fine della scorsa settimana in una fabbrica Optiemus nel sobborgo di Noida della capitale indiana Nuova Delhi. “Consideriamo questo come una pietra miliare, come ulteriore prova del nostro impegno a fare in India”. Xiaomi ha guidato per anni il mercato indiano degli smartphone, ma le accuse di riciclaggio di denaro e l’aumento dei controlli statali hanno contribuito a un calo di oltre il 20% delle sue spedizioni nel paese lo scorso anno, secondo la società di ricerca Counterpoint. Si è classificata al terzo posto nell’ultimo trimestre del 2022, penalizzata anche dalla forte concorrenza, dalla carenza di componenti e da un portafoglio di prodotti eccessivamente ampio che ha confuso clienti e rivenditori.
Samsung ha battuto Xiaomi al primo posto nel periodo esaminato e da allora ha rafforzato la sua spinta manifatturiera in India costruendo localmente i suoi smartphone foldable e flip, nonché il suo ultimo flagship Galaxy S23. Xiaomi sta ora scommettendo sulla crescente domanda di smart TV, auricolari bluetooth e altri accessori per aumentare le entrate nel paese.
In precedenza, Xiaomi e alcuni dei suoi rivali cinesi erano riluttanti a realizzare auricolari e smartwatch in India poiché era più facile importare questi prodotti dalla Cina in un mercato in cui la domanda era ancora in crescita. Ma con l’intensificarsi della repressione da parte delle agenzie statali indiane nei confronti delle aziende cinesi, si sono affrettate a esplorare alleanze manifatturiere con aziende locali, forse per ottenere il favore di Nuova Delhi.
Aiutare aziende locali come Optiemus, Lava International e Dixon Technologies India a diventare attori globali è un obiettivo chiave nella spinta del Primo Ministro Narendra Modi a fare dell’India un centro di esportazione. “La partnership con Xiaomi riflette la costante ascesa delle aziende nostrane, che sono in grado di soddisfare non solo la domanda dell’India, ma possono anche esportare nel mercato globale”, ha affermato Nitesh Gupta, direttore di Optiemus, che annovera anche il fornitore taiwanese di Apple Wistron Corp come partner strategico.
Il produttore indiano di smartphone Lava è in trattative avanzate con la cinese Huaqin Technology per creare un’impresa di produzione di elettronica che mirerebbe a ottenere contratti da clienti statunitensi e cinesi, secondo quanto riportato da Bloomberg News in ottobre.