honor magic5 pro magic 5 pro review recensione igizmo
PALADONE

Sebbene le vendite globali complessive di smartphone nel 2022 siano diminuite del 12% su base annua a causa di difficoltà macroeconomiche, le vendite di smartphone premium globali (prezzo all’ingrosso superiore a 600 dollari) sono aumentate dell’1% su base annua, il che ha consentito al segmento di prezzo di contribuire al 55% delle entrate totali del mercato globale degli smartphone per la prima volta in assoluto. Questo secondo i dati pubblicati da Counterpoint Analytics. Anche il segmento premium, che ha costantemente sovraperformato il mercato globale degli smartphone, ha conquistato più di un quinto delle vendite globali totali di smartphone.

Vendite di mercato premium globali e contributo alle entrate, ricerca di contrappunto

Ci sono diverse ragioni per questa crescita. Nonostante le difficili condizioni di mercato nel 2022, i consumatori con elevato potere d’acquisto sono stati più immuni alle difficoltà macroeconomiche rispetto ai clienti della fascia più bassa. Di conseguenza, sono cresciute le vendite nel mercato premium, mentre sono diminuite quelle nei segmenti entry e mid level. Inoltre, man mano che gli smartphone diventano centrali nelle vite delle persone, queste ultime sono pronte a spendere di più per i propri dispositivi anche per conservarli per un periodo di tempo più lungo. Questo è anche uno dei motivi per cui il segmento di prezzo da 1.000 dollari e oltre ha registrato la crescita più rapida (38% su base annua) nel 2022.

Un altro fattore chiave per la crescita è stata la tendenza alla “premiumizzazione” in tutte le regioni. La domanda nel segmento premium è guidata dalle persone che mantengono sempre aggiornata la dotazione acquistando il modello più recente. Questi comportamenti sono evidenti non solo nei mercati maturi come il Nord America, ma anche nelle economie emergenti dove i consumatori sul loro terzo o quarto dispositivo iniziano a entrare nel mercato premium.

Tra i brand, le vendite di Apple sono cresciute del 6% su base annua nel mercato premium, espandendo la propria quota fino a catturare i tre quarti delle vendite totali nel segmento. Apple avrebbe potuto crescere di più, se non fosse stato per l’interruzione della fornitura di iPhone 14 Pro e Pro Max durante l’alta stagione delle vacanze nel 2022. Apple ha anche guadagnato dal declino di Huawei in Cina .

Apple è stata seguita da Samsung, le cui vendite sono diminuite del 5% su base annua nel 2022. Samsung ha perso l’opportunità del mercato cinese a causa della sua debole presenza nella regione. Anche il lancio della serie Galaxy S22 nel 2022 è avvenuto molto più tardi rispetto a quello dell’S21 nel 2021. Tuttavia, la crescita degli smartphone pieghevoli è stata un momento luminoso per Samsung.

HONOR ha guadagnato molto espandendo la sua quota di mercato in Cina guidata dalla serie Magic. Il marchio farà una spinta globale nel 2023. Google è stato inserito tra i migliori brand in crescita da una base bassa, guidato da Pixel 6 Pro e Pixel 7 Pro. Google ha aumentato la sua attenzione sul segmento degli smartphone. A parte questi, la maggior parte dei brand cinesi ha registrato un calo in quanto derivano una parte significativa delle loro vendite di punta dal mercato interno, dove le condizioni operative erano difficili nel 2022. Oltre a questi, la maggior parte dei marchi cinesi ha registrato un calo nel 2022 a causa delle difficili condizioni operative nel mercato interno , da cui derivano una parte significativa delle loro vendite di punta.

Quota di mercato degli OEM di smartphone per il segmento premium, Counterpoint Research

In termini di penetrazione dei sistemi operativi, Android ha ceduto quote a iOS nel segmento premium. iOS ha catturato i tre quarti di tutte le vendite di smartphone nel mercato premium. Considerando la quota di fatturato e la traiettoria di crescita costante, il mercato premium è il segmento più importante.

Quota di vendite del mercato premium globale, iOS vs Android.  Ricerca contrappuntistica

Per Apple, la crescita nei mercati maturi è avvenuta grazie agli aggiornamenti della base installata. La grande aderenza dell’ecosistema iOS si declina in un utente che predilige circondarsi di più dispositivi e servizi della Mela morsicata. Se un utente iPhone possiede anche un Apple Watch o un Mac, il prossimo aggiornamento dello smartphone della persona sarà probabilmente il nuovo iPhone. Inoltre, a causa del valore ambizioso del marchio Apple e dell’espansione graduale, le sue vendite sono aumentate anche nelle economie emergenti. La perdita di quote di Android rispetto a iOS nel segmento premium è anche una delle ragioni della spinta degli smartphone di Google.

Tuttavia, Android potrebbe vedere una nuova ondata di crescita nel 2023 poiché Counterpoint prevede che più brand lanceranno dispositivi pieghevoli nel segmento premium quest’anno. Le offerte pieghevoli esistenti in Cina sono destinate ad espandersi nei mercati al di fuori del paese. Il caso più emblematico pare essere HONOR, che ha i numeri per entrare nel mercato europeo dei foldable da protagonista per continuare a crescere.