
Per l’iPhone 12, le autorità francesi hanno ottenuto l’aggiornamento software da parte del colosso di Cupertino Apple ed ora stanno effettuando le verifiche al fine che vengano superati e ovviati i problemi per le radiazioni emesse. Lo ha riportato l’agenzia Reuters citando una fonte del ministero digitale transalpino.
iPhone 12 e la sfida del governo francese
Apple si è impegnata ad aggiornare il software per disinnescare una disputa sui livelli di radiazioni dei telefoni iPhone 12, dopo che la Francia aveva deciso di sospendere le vendite dei telefoni all’inizio di questo mese a seguito di test che hanno rilevato violazioni dei limiti di esposizione alle radiazioni. La Francia aveva minacciato di richiedere il ritiro del prodotto se Apple si fosse rifiutata di effettuare un aggiornamento del software. A sua volta il gruppo guidato da Tim Cook aveva contestato i risultati francesi, sostenendo che l’iPhone 12 era stato certificato da diversi organismi internazionali come conforme agli standard globali. Dopo di che il 15 settembre aveva confermato che avrebbe provveduto a rilasciare un apposito aggiornamento software. Sull’onda della mossa attuata dal governo francese, anche in altri paesi dell’Unione Europea era risuonato l’allarme: a cominciare da Belgio, Paesi bassi e Italia, che sta ancora attendendo le decisioni delle autorità francesi a seguito delle verifiche in corso sull’aggiornamento Apple prima di prendere qualsiasi decisione.