intel meteor lake igizmo
RUSSELL HOBBS

Secondo Intel, i futuri processori con architettura Meteor Lake produrranno una vera e propria rivoluzione. I motivi? Questi: sono le prime Cpu con chiplet diversi per ciascun componente, basate sul nodo di processo Intel 4 e con un coprocessore AI dedicato. Meteor Lake sarà lanciato il 14 dicembre, è ufficiale e confermato da Intel. E sarà il processore più efficiente dal punto di vista energetico mai realizzato dall’azienda e con prestazioni grafiche fino al doppio. Novità eclatante sono i core “Low power Island” che eseguono attività in modo indipendente e dialogano con Microsoft Windows per controllare in modo intelligente i nuovi chip. Sarà molto probabilmente denominato Core Ultra.

Con Meteor Lake, Intel si unirà ai suoi concorrenti nella creazione di chip per computer composti da blocchi simili ai Lego, dove “Cpu” e “Gpu” non sono solo componenti separati sullo stesso chip ma in realtà moduli separati di silicio, stampati in diverse dimensioni e innestati insieme. Aziende del calibro di AMD, Apple e Qualcomm lo fanno da un po’, ma il computing eterogeneo è relativamente nuovo per Intel.

Questi chip hanno linee tra i loro componenti su diversi processi.

Lo svantaggio è che solo una parte del chip Intel si trova effettivamente sul processo Intel 4 all’avanguardia dell’azienda. La grafica è su processo a 5 nm di TSMC, mentre l’I/O e il nuovo “SoC Tile” sono su TSMC N6. Ma il lato positivo è che i produttori di pc potranno scegliere la configurazione migliore per ottimizzare costi, benefici e consumi. Intel sta tentando di utilizzare i chiplet per ridurre radicalmente la quantità di energia assorbita dai suoi processori. E lo fa togliendo parte della parte “centrale” dalla Cpu.

L'isola a basso consumo è "ideale per un'intera classe di carichi di lavoro che si preoccupano del consumo minimo", afferma Tim Wilson di Intel, vicepresidente del gruppo di ingegneria di progettazione.

Invece di una singola Cpu, ogni Meteor Lake ne ha due: uno su un'”isola a basso consumo” che teoricamente può funzionare da solo, con il proprio efficent core, coprocessore AI NPU, motore multimediale e memoria. Gli altri core del processore sono distribuiti in un “Compute Tile” su Intel 4 che ospita i core P (Performance) ed E (Efficiency), soprannominati rispettivamente Redwood Cove e Crestmont, oltre a un Graphics Tile separato su TSMC N5.

L'architettura ibrida con prestazioni 3D è uno slogan fantasioso per "non tutte queste cose devono essere attivate contemporaneamente".

Realisticamente, la maggior parte delle persone che utilizzano un computer invocheranno il Compute Tile, ma Intel vuole riscaldare il chip il meno possibile, con un “Thread Director” potenziato che spinge il lavoro sui core più potenti solo dopo aver provato a eseguire il compito con i core dal consumo più basso.

Direttore del thread di Intel.  Tocca qui per ingrandire l'immagine o pizzica per ingrandire.

Questo vale anche per il coprocessore AI, che tra l’altro Windows può vedere e monitorare in modo nativo nel Task Manager.

NPU di Intel nel Task Manager di Windows.

Poiché “Media” è separato da “Grafica”, la codifica e decodifica integrata del video potrebbe teoricamente avvenire senza impegnare affatto la Gpu. “Un esempio di ciò è l’aggiunta del supporto hardware per la funzionalità di grana della pellicola AV1, che in precedenza veniva eseguita con shader Gpu”, scrive Intel.

Oltre al video AV1, al supporto nativo HDMI 2.1 e DisplayPort 2.1 e al video HDR 8K o fino a quattro monitor 4K contemporaneamente, il SoC offre Bluetooth 5.4 e Wi-Fi 7. Quest’ultimo offre teoricamente velocità di trasferimento fino a 5,76 Gbps.

Ma tutte queste attività di tipo “grafico” separate dalla Gpu non indicano che la Gpu sia presente solo per completezza. Anzi. Intel sostiene che Meteor Lake può aggiungere la sua grafica Intel Arc, ora con unità di ray-tracing dedicate e fino a 8 core Xe sul chip stesso.

Intel è convinta che la Gpu “Xe LPG” offre fino al doppio delle prestazioni per watt di Xe LP, che a loro volta erano il doppio delle prestazioni per watt della sua Intel UHD di undicesima generazione integrata in precedenza nei processori. Supportano anche XeSS di Intel, l’upscaler intelligente simile al DLSS di Nvidia e all’FSR di AMD, per la prima volta sulla grafica integrata, che potrebbe aiutare ad aumentare ulteriormente i frame rate.

Questa diapositiva suggerisce che stiamo ancora parlando di un componente da 28 W.

Anche se non ha fornito dati sulle prestazioni, Intel mostra che la GPU può “funzionare a una tensione minima molto più bassa e raggiungere una velocità di clock massima molto più elevata” rispetto alle precedenti iGPU, ben oltre i 2 GHz.

Non c'è niente come gli assi etichettati.  Più aziende dovrebbero provarli!

Sempre Intel ha sviluppato una soluzione di raffreddamento “camera di vapore brevettata a basso costo”, spiega l’azienda, per aiutare i giocatori e i creatori di computer portatili con Meteor Lake a circolare nel mondo.

È bene ribadire solo che non tutti i processori Meteor Lake / Core Ultra avranno questa Gpu. Dice Intel: “La grafica Intel Arc è disponibile solo su determinati sistemi basati su processori MTL con memoria a doppio canale”. Ma la NPU, il coprocessore AI, dovrebbero teoricamente essere presenti in ogni chip. “La NPU sarà disponibile per l’intero stack di prodotti Meteor Lake”, afferma Tim Wilson di Intel, vicepresidente dell’architettura.

Intel non sta suggerendo che la piccola NPU significherà improvvisamente che l’intelligenza artificiale generativa potrà smettere di funzionare su giganteschi server cloud pieni di chip Nvidia H100, né la società sta dicendo che questa NPU può fare qualsiasi cosa. Invece, suggerisce che ci saranno nuove opzioni di utilizzo. Sarà molto più efficiente lasciare che la NPU esegua il generatore di immagini Stable Diffusion, ed è più veloce e ancora abbastanza più efficiente fare in modo che la tua Gpu e Npu lo eseguano insieme:

L’azienda non sembrava avere molti esempi specifici di come “l’intelligenza artificiale reinventerà il modo in cui si fa tutto su Windows”, per prendere in prestito una frase del capo Windows di Microsoft, Panos Panay, almeno oltre lo stesso cose che le NPU di Qualcomm possono già fare con gli effetti di Windows Studio in Microsoft Teams. Ma ha un motore di inferenza OpenVINO per aiutare a comunicare con le applicazioni e trasmetterle direttamente alla NPU, ossia:

Intel sta utilizzando Meteor Lake come prova del fatto che sta funzionando di nuovo, come parte del grande piano di risanamento di Gelsinger per l’azienda. L’azienda spiega che i rendimenti delle parti Intel 4 di Meteor Lake (Compute Tile) superano non solo l’introduzione di 14 nm con Broadwell e 10 nm con Ice Lake, ma anche i perfezionamenti “tock” alla formula “tick tock” con Skylake e Tiger Lake, rispettivamente.

Niente di tutto ciò ha importanza se i componenti non funzionano effettivamente e Intel non ha detto nulla sulle prestazioni grezze o sulla durata della batteria. Dal lato della Cpu, gli unici indizi che ho visto sono stati che i nuovi E-core Crestmont hanno “guadagni IPC rispetto ai precedenti E-core” non specificati – anche se i risultati possono variare, avverte la scritta in piccolo – e che i nuovi P-core Redwood Cove hanno “migliore efficienza delle prestazioni”.

Ma Intel è convinta che sta investendo molto in questo modello del futuro. Tanto che ha pianificato di investire 3,5 miliardi di dollari nel Nuovo Messico entro il prossimo anno e 7 miliardi di dollari a Penang, in Malesia, nei prossimi 10 anni per sostenere una “forte crescita della capacità” per Meteor Lake e altri chip in stile Foveros, quelli che si impilano tridimensionalmente e assemblare diversi chip di elementi costitutivi su un unico pacchetto. Successivamente, si sta muovendo verso il collegamento diretto rame-rame, qualcosa che chiama Foveros Direct, e intende posizionare questi chip sul vetro entro la fine del decennio.