
Google scende in pista più velocemente che mai nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale mettendo a punto una serie di test, per fronteggiare il successo di ChatGPT, puntando sul sistema Apprentice Bard. Come riporta CNBC, da diverse settimane i dipendenti del colosso di Mountain View possono fare domande e ricevere risposte dettagliate simili a ChatGPT al chatbot dotato di Intelligenza Artificiale Apprentice Bard. Il gruppo pilotato da Sundai Pichar (dopo il varo di ingenti tagli al personale) sta lavorando a un progetto sotto la sua unità cloud chiamata Atlas. Ad Apprentice Bard, i dipendenti possono porre domande e ricevere risposte dettagliate simili a ChatGPT. Ma non solo. Un’altra di business ha testato un nuovo design del desktop di ricerca che potrebbe essere utilizzato in un modulo di domanda e risposta.
Apprentice Bard usa la tecnologia di conversazione di Google LaMDA
Le prove sul campo hanno ricevuto un’accelerazione dopo un incontro a tutto campo in cui i dipendenti hanno sollevato dubbi sul vantaggio competitivo dell’azienda nell’Intelligenza Artificiale, data l’improvvisa popolarità acquisita dal sistema lanciato da OpenAI e su cui ha messo gli occhi Microsoft. Come accennato, per Google Apprentice Bard è sotto la lente di valutazione. Utilizza la tecnologia di conversazione di Google LaMDA, o Language Model for Dialogue Applications ed è simile a ChatGPT: i dipendenti possono inserire una domanda in una finestra di dialogo e ottenere una risposta testuale, quindi fornire un feedback sulla risposta. E, come rileva CNBC, le risposte di Apprentice Bard possono includere eventi recenti, una funzionalità che ChatGPT non ha ancora. Apprentice Bard ha sostituito Meena , una versione precedente di uno smart chatbot che era stato lanciato internamente ma è stato successivamente interrotto.