PALADONE

Il 28 maggio si celebra la Giornata Mondiale del Gioco. Forte del suo +9%, il mercato italiano del giocattolo cresce. Con la campagna “Gioco per Sempre”, l’associazione Assogiocattoli si è posta sin dall’inizio non solo l’obiettivo di sensibilizzare le famiglie italiane sull’importanza del gioco dal punto di vista pedagogico, sociale e culturale, ma soprattutto di sradicare il concetto di stagionalità del giocattolo inteso come regalo legato alle solite ricorrenze, rendendolo uno strumento da usare durante tutto il percorso di crescita di ogni individuo. E quale miglior pretesto se non la Giornata Mondiale del Gioco di sabato 28 maggio? È il momento ideale per creare una nuova occasione d’acquisto e premiare tutti i bambini in vista dell’imminente fine dell’anno scolastico: con “Promossi X Gioco”, infatti, un fortunato vincitore a settimana potrà ricevere in premio il suo il giocattolo preferito.

L’iniziativa di Assogiocattoli

Acquistando un giocattolo in uno dei punti vendita aderenti all’iniziativa – dal 23 maggio al 18 giugno 2022 – i bambini riceveranno un foglio speciale con tutte le indicazioni del caso per poter partecipare al concorso e una sezione dove eseguire un disegno che ritragga il giocattolo tanto desiderato per la promozione. Completata l’opera d’arte, basterà inviare una foto via chat o mail e sperare nel bacio della Dea bendata per raddoppiare il regalo di promozione. A tentare la fortuna migliaia di genitori, ma anche tantissimi nonni: d’altronde insieme generano oltre la metà del giro d’affari del mercato. Ecco come continua coerentemente la Campagna Assogiocattoli Gioco per Sempre: dopo aver coinvolto oltre 3mila persone nella creazione di un Manifesto del gioco corale e in rima, dopo aver celebrato la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza con l’iniziativa promozionale Play Days e supportato diverse attività di charity, non poteva mancare la Giornata Mondiale del Gioco con il concorso “Promossi X Gioco”.  Gioco per Sempre si evolve e con lei anche il suo Manifesto, che viene reinterpretato e diventa un’illustrazione – firmata da Cecilia Castelli – unica e componibile, in grado di esprimere con una sola immagine i tanti valori e messaggi positivi che Assogiocattoli sostiene da anni. Protagonista una famiglia composta da due adulti, una mamma (ma che potrebbe essere anche una zia) e un papà (ma anche nonno) e tre bambini che giocano tutti insieme a uno speciale salto della corda. Corde che formano un arcobaleno, rimando esplicito “all’arcobaleno di emozioni colorate” del Manifesto di Gioco per Sempre.