
Nelle mani di Amazon e Apple. O meglio, dei conti trimestrali dei due colossi dell’e-commerce e dei device tecnologici più amati e ambiti. Dall’altra parte dell’Oceano a Wall Street e in modo più preciso al Nasdaq – gli occhi sono tutti puntati sulle due Big Tech che stasera a mercati chiusi rilasceranno i dati del trimestre luglio- settembre 2022. La piazza tecnologica statunitense si aggrappa alla “doppia A” per riprendere fiato e prospettiva dopo i duri colpi patiti a causa di Google e Meta, ma anche parzialmente (se si guarda all’outlook) da Microsoft.
Amazon e Apple, il ruolo della leadership e la prospettiva
Ad Amazon e Apple spetta insomma l’onere di tenere la barra a dritta per un settore che – dopo il boom legato alla pandemia – è tornato ai flussi “abituali”, con molti competitor (anche più piccoli) che hanno saputo fare tesoro di esperienze adattandosi al nuovo contesto. La leadership dei Gafa (Google, Apple, Facebook, Amazon per dirla alla francese) non è in discussione, al pari della potenza che ciascuno di essi detiene ed è in grado di sprigionare. Ma ultimamente, mancare, è quell’ossigeno (leggi soprattutto alla voce dei ricavi degli investimenti advertising online o dei servizi) che ha sempre fatto marciare il business. Il Nasdaq, anno su anno, patisce una perdita di quasi il 28%. Detto che il mercato delle Big Tech era reduce da performance ben oltre le aspettative (quella definita da molti operatori una bolla destinata a sgonfiarsi) è altrettanto vero che il settore si ritrova di fronte alla classica “spaccata” che i due estremi che sono stati toccati con una velocità inattesa. A destare maggiori insidie o preoccupazioni (in uno scenario ancora molto globalizzato e che cammina sul filo della finanza) a detta di tutti gli operatori è la prospettiva. I venti di recessione, il caro energia, le politiche monetarie stringenti per governare l’inflazione, per arrivare alla necessità di una nuova definizione di politica industriale geo-politica: tutte componenti che fluttuano con massima volatilità in uno scenario di guerra (Russia-Ucraina). Un domino più che un puzzle difficile da incastrare. Riusciranno i nostri eroi,Amazon e Apple, a evitare un nuovo sbandamento?