PANASONIC LUMIX

Ming-Chi Kuo non ha dubbi: i bellissimi auricolari Bluetooth Apple AirPods sono destinati a essere trasformati e rivoluzionati entro i prossimi 24 mesi. Presentati a fine 2016, e commercializzati in massa a partire dall’inizio dello scorso anno, sono oggi uno degli accessori cult dei possessori di iPhone.

In occasione dell’annuncio dei nuovi iPhone lo scorso settembre ci si attendevano altri due arrivi: la base AirPower per ricaricare in contemporanea iPhone, AirPods e Watch e la nuova generazione degli auricolari. Ma l’analista cinese non ha dubbi e accende i riflettori su un possibile progetto di upgrade da parte di Apple.

Secondo quanto Kuo, gli auricolari wireless sono i prossimi a ricevere un sostanziale miglioramento che riguarderà la tecnologia di ricarica, l’adozione dello standard Bluetooth 5.0 e nuovo processore (attualmente è impiegato il potente W1). Quando? Relativamente presto. Ossia nel primo trimestre del 2019, seguendo un ciclo di update di circa due anni. Kuo non cita però due funzioni tanto attese dagli utenti: la resistenza all’acqua e il sistema di cancellazione dei rumori.

Occhi puntati sul 2020

Tuttavia per vedere la prossima grande evoluzione degli AirPods bisognerà attendere il tardo 2020 quando, spiega sempre l’analista, si potrà assistere a un livello più profondo di integrazione tra iOS e macOS così da dare vita a una nuova generazione di accessori più smart. Che sarà anche contraddisti da da un design totalmente nuovo.

Apple si stima abbia venduto finora 28 milioni di AirPods (dato previsionale entro la fine del 2018) e nei prossimi anni il ritmo di crescita potrebbe portare gli auricolari a essere indossati da 55 milioni, 80 milioni e 110 milioni di utenti rispettivamente nel 2019, 2020 e 2021.

 

L’iPhone XR è il più venduto, parola di Apple (ma mancano i numeri effettivi)