PANASONIC LUMIX

L’iPhone XR è lo smartphone di Apple più venduto da quando è stato messo sugli scaffali dei negozi nella seconda metà di ottobre. Ha tenuto a dirlo Greg Joswiak, vice presidente dell’azienda di Cupertino all’agenzia Reuters.

”È il nostro modello più a buon mercato e più popolare”, dice il manager che precisa come è in poco tempo “diventato l’iPhone best seller ogni giorno da quando è in commercio”. Una dichiarazione che mira a dipanare le nebbie sulla domanda poco forte per le nuove generazioni di Melafonini.

È stato il Wall Street Journal a dare il via alla pubblicazione di indiscrezioni e analisi su una riduzione della domanda di componenti per iPhone Xs e XR. Di ieri la conferma dal quotidiano taiwanese Digitimes che ha dato voce a produttori di terze parti delegati a realizzare i moduli che sono impiegati negli iPhone. Un riassunto sulla situazione è contenuto in questo nostro articolo.

Le dichiarazioni di Joswiak cadono nel momento migliore, perché fanno da contraltare a un nugolo di voci insistenti sul poco successo della più recente generazione di iPhone. E si sommano alla notizia di ieri per cui Apple ha incrementato di 100 dollari il valore dell’usato attraverso il progetto di GiveBack. Così il grafico del Nasdaq relativo all’andamento delle azioni targate AAPL è finalmente tornato crescente. In circa 24 ore è tornato sopra la soglia dei 180 dollari. Considerando che il range di oscillazione medio (ultime 52 settimane) finora mostrato dal valore è compreso tra 150 e 233 dollari, si può dire che il mercato ha fiducia nelle contromosse e nelle dichiarazioni di Apple.

Parole senza numeri

Certo, non passa inosservato che il Vice president non ha dato cifre ma solo una informazione relativizzata. Dice in sostanza che iPhone XR vende molto più di Xs e Xs Max, non fugando del tutto i dubbi sulla scarsa domanda di questi ultimi. In generale non fugando affatto i dubbi: solo XR vende meglio degli altri due modelli, compresi gli iPhone 7 e 8 ancora in gamma. Ma quanto meglio? Solo i numeri possono dire come stanno effettivamente le cose, e questi dati mancano. Era però urgente una dichiarazione di Apple per mettere ordine tra le voci e dare nuova linfa al mercato.

Apple nel recente passato ha dichiarato che non avrebbe più dettagliano il numero di unità vendute in occasione della presentazione dell’andamento trimestrale (ne abbiamo parlato in questo articolo). Quindi sarà sempre meno possibile verificare in modo empirico come stanno effettivamente le cose e bisognerà accontentarsi delle dichiarazioni di massima (come quella di Joswiak) e dei macro-trend.

 

Apple: domanda debole per iPhone Xs, Xs Max e XR. Ritorna iPhone X?