PANASONIC LUMIX

Negli Usa ChatGPT, la piattaforma di intelligenza artificiale creata da OpenAI, è disponibile nell’app store della casa di Cupertino Apple. L’applicazione gratuita è stata resa disponibile su iPhone e iPad negli Stati Uniti. Ma è stato assicurato che presto arriverà anche sui dispositivi Android. La versione mobile sul sistema operativo iOS del gruppo guidato da Tim Cook consente agli utenti di parlare con la voce e – secondo quanto dichiarato da OpenAI che lo ha sviluppato – sarà privo di pubblicità e che sincronizza la cronologia su tutti i dispositivi.

ChatGPT: dagli iPhone è pronto a espandersi

A poche di distanza dall’audizione al Senato degli Stati Uniti da parte proprio del ceo di OpenAI, Sam Altman (che non ha nascosto i rischi e le preoccupazioni per un utilizzo improprio della tecnologia) dunque il chatbot che sta spopolando (riattivato in Italia dopo il blocco effettuato da parte del Garante della Privacy) approda sui device più diffusi negli Usa, ossia su iPhone e iPad negli Stati Uniti. Si tratta di una sorta di test, anzi di un “rollout” come è stato definito in un post sul blog, dal momento che dagli Usa progressivamente si andrà ad estendere anche ad altri Paesi. Non solo: approderà anche sugli smartphone con sistema operativo Android. Secondo quanto si apprende, la versione app consente agli utenti di “ottenere informazioni precise senza passare al setaccio annunci o risultati multipli”. La battaglia per dominare lo spazio della tecnologia AI è iniziata e vede schierati in campo alcune delle principali Big Tech, da Google (Alphabet) a Meta, in attesa che arrivi anche la versione promessa da Elon Musk con Twitter.