
Il publisher francese Ubisoft ha annunciato che tredici delle migliori squadre professionistiche di Tom Clancy’s Rainbow Six Siege della regione Asia-Pacifico si sfideranno online dal 4 al 9 agosto nell’Asia-Pacific Six August 2020 Major. La competizione è rivolta alla regione Asia-Pacifico e include tre tornei online indipendenti rispettivamente per la Divisione Nord, l’Oceania e l’Asia meridionale, in cui le squadre competeranno per la corona oltre che per la loro quota del montepremi totale di 125.000 dollari. Maggiori dettagli sulla suddivisione dettagliata del montepremi sono disponibili qui.
Ubisoft, le gare a eliminazione diretta dei tre gironi
Nella competizione di Ubisoft, la Divisione Nord racchiude le sei migliori squadre competeranno in un girone a eliminazione diretta, con le prime due in classifica della lega della Divisione Nord che accederanno direttamente alle semifinali. Le tre migliori squadre dei campionati nazionali dell’Oceania gareggeranno in un torneo a eliminazione diretta con wildcard che inizierà direttamente nella finalissima. Nell’Asia meridionale, infine, le quattro migliori squadre dei rispettivi campionati nazionali accederanno a un girone a eliminazione diretta.
Asia-Pacific Six August 2020 Major Online su YouTube e Twitch
Tutte le partite dell’iniziativa di Ubisoft saranno trasmesse in inglese su Twitch e YouTube. I fan che assisteranno agli eventi online su Twitch avranno anche l’opportunità di vincere dei ciondoli di gioco tramite Twitch Drops, che offriranno sei livelli di ciondoli esclusivi. Maggiori dettagli sono disponibili qui. Ma non è tutto. L’Asia-Pacific Six August 2020 Major sarà seguito dal Latin-American Major a partire dal 7 agosto, oltre che dal North American Major dal 14 agosto e infine dall’European Major dal 21 agosto. Presto condivideremo maggiori informazioni su ciascun evento online regionale.
Tom Clancy’s Rainbow Six Siege, la scena eSports
La scena eSport di Tom Clancy’s Rainbow Six Siege di Ubisoft include quattro regioni principali: Europa, America del Nord, America Latina e Asia-Pacifico. Queste regioni gestiscono in parallelo i propri campionati, alimentando un’unica corsa globale per il Six Invitational, l’apice della stagione competitiva di Rainbow Six Siege. Ogni lega regionale si collega a un programma globale coerente per raggiungere la qualificazione per le sfide di finale. Ogni stagione competitiva dura circa un anno, da marzo fino al febbraio successivo. Ciascuna stagione sarà poi suddivisa in quattro trimestri. Ogni fase assegna montepremi in denaro e punti per la classifica globale. Che a sua volta determinerà le sedici squadre che guadagneranno un posto all’annuale Six Invitational, che incoronerà la migliore squadra al mondo.