
La notizia che tutti aspettavano è arrivata: Tenet uscirà in Italia il 26 agosto. Dopo settimane di fibrillazione la conferma è arrivata (fortunatamente) direttamente da Warner Bros. E rappresenta uno snodo molto importante, per non dire potenzialmente decisivo, per tutto il mondo del cinema, a cominciare dagli operatori del settore, per arrivare al grande pubblico e agli spettatori.
Un lancio che ha lasciato col fiato sospeso
Come avevamo scritto e riportato nell’articolo di domenica scorsa, nelle ultime ore erano in corso discussioni e confronti intensi tra la major cinematografica dello scudo e i distributori. La data di uscita di Tenet era stata fatta scalare progressivamente. Il film diretto dal regista Christopher Nolan era atteso il 17 luglio in tutto il mondo. Poi era stato spostato prima al 3 agosto, quindi l 12 agosto. Infine, a data da destinarsi. Ora invece ci siamo. Tra meno di un mese sarà nelle sale cinematografiche italiane, con la speranza che possa riuscire a rivitalizzare un settore (e un business) in profonda crisi.
Il film di Nolan in settanta paesi

La pellicola uscirà il 26 agosto in oltre settanta paesi, mentre resta in sospeso la decisione per la distribuzione in Cina. Tra questi mercati figurano Australia, Canada, Germania, Francia, Giappone, Russia, Spagna, Corea del Sud, Regno Unito e, ovviamente, Italia. Il lancio negli Stati Uniti, invece, è stato messo in calendario qualche giorno più tardi. Avverrà in occasione del week-end dedicato al Labor Day, ai primi del mese di settembre, ma solo in alcune città selezionate degli Stati Uniti.
Tenet, un cast d’eccezione
Il film di Christopher Nolan presenta un cast di primissimo livello. Stiamo parlando di attori del calibro di John David Washington, Robert Pattinson, Elizabeth Debicki, Dimple Kapadia, Michael Caine e Kenneth Branagh. Il protagonista di Tenet è John David Washington, in un film che racconta un’azione epica che ruota intorno allo spionaggio internazionale, ai viaggi nel tempo e all’evoluzione, mentre un agente segreto deve cercare in tutti i modi di prevenire la Terza Guerra Mondiale.