Carta, penna e agenda. Scrivete in corrispondenza del prossimo 3 dicembre: “Torna in commercio la Playstation Classic”. Sì, quest’anno il Natale sarà contrassegnato dal ritorno, dopo 25 anni, della storica console di Sony che ha avuto una diffusione pari a 100 milioni di unità distribuite.
Il 2018 ha già visto il ritorno del Commodore 64 (che abbiamo recensito in questo articolo) e di altre console storiche. Ora l’annuncio ufficiale dell’azienda giapponese intenzionata a riportare in auge lo storico modello di Playstation arricchita da un bundle di 20 giochi pre-caricati. Tra questi figurano titoli come Final Fantasy VII, Tekken 3, Wild Arms., Jumping Flash e Ridge Racer Type 4.
Il prezzo? Una bazzecola: meno di 100 dollari negli Stati Uniti. In linea con il ritorno vintage delle altre gaming console storiche, dal Nintendo al già citato Commodore, tutte posizionate con prezzi più che aggressivi.
La nuova Playstation Classic è più piccola e compatta dell’originale: circa il 45% di volume rispetto al modello storico. L’elettronica provvede a emulare la medesima esperienza di utilizzo così da fare la felicità dei fan della prim’ora oppure per fare la felicità degli appassionati di retro gaming. I giochi sono memorizzati e si caricano più velocemene, tuttavia per mantenere l’effetto nostalgia sono visualizzati con il loro formato originario.
Sony ha cambiato solo i collegamenti della Playstation Classic, per adeguarsi ai Tv moderni. quindi nella confezione si trovano cavi Hdmi per il televisore e Usb per collegare i due controller di serie. Per approfondire: https://www.playstation.com/en-us/explore/playstation-classic/