
Gli iPhone 12 di Apple hanno dominato la classifica dei modelli più venduti per il primo trimestre del 2021 in termini di volume e di valore secondo quanto pubblicato da Counterpoint Research nella ricerca Global Handset Model Tracker relativa al 1Q21. Ecco dunque subito la classifica del primo periodo fiscale di quest’anno, in cui Apple controllare circa un terzo delle vendite a valore e oltre il 10% a volume:

I ricavi globali generati dal comparto degli smartphone hanno superato la soglia dei 100 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2021, stabilendo un record proprio perché sono stati i flagship a conquistare l’attenzione degli utenti. La top 10 dei modelli con i maggiori ricavi nel primo trimestre del 2021 è stata dominata da Apple e Samsung. L’iPhone Pro Max ha ottenuto i fatturati più elevati del settore, seguito da iPhone 12, iPhone 12 Pro, iPhone 11 e S21 Ultra 5G.
In alcune aree, secondo Counterpoint, i consumatori hanno preferito acquistare le varianti di di fascia alta o premium. L’iPhone 12 Pro Max è stato il modello più venduto negli Stati Uniti. L’S21 Ultra 5G ha venduto ben più delle varianti inferiori negli Stati Uniti e in Europa. La serie S21, che è stata lanciata a prezzi aggressivi rispetto alla serie S20, è stata supportata anche da forti promozioni e questo ha dato frutti.
Ad eccezione dell’iPhone 11 e dell’iPhone SE 2020, tutti i modelli nell’elenco pubblicato da Counterpoint sono compatibili con il 5G. Il 5G è ora diventato uno standard nel segmento premium.
I primi 10 modelli con i maggiori ricavi equivalgono a quasi il 46% dei ricavi globali degli smartphone, che sono molto più consolidati dei volumi, dove i primi 10 modelli più venduti hanno generato solo il 21% dei volumi globali degli smartphone. Questo ragionamento spiega la necessità dei brand di essere presenti e riconosciuti nel segmento premium (superiore a 400 o 500 euro a seconda dei Paesi), perché questo ha contribuito per il 65% ai ricavi globali degli smartphone nel primo trimestre del 2021.
L’importanza del segmento premium in termini di moltiplicatore del fatturato è alla base del motivo per cui brand del calibro di Oppo, Vivo e Xiaomi stanno concentrando le loro attenzioni con modelli di fascia medio/alta e superiore. L’ingresso nel segmento premium sblocca anche l’accesso ai consumatori più propensi a investire, più fidelizzati e che usano lo smartphone per una vita utile maggiore.
Dal valore al volume: iPhone 12 è il più venduto
In termini di volume, l’iPhone 12 è stato il modello più venduto nel primo trimestre del 2021, seguito da iPhone 12 Pro Max e iPhone 12 Pro. Il merito va all’adozione del 5G da parte degli smartphone con iOS, che ha dato nuova linfa alla domanda dei consumatori. A ciò si somma il momento scelto da Apple per commercializzare la nuova gamma di iPhone (tra fine ottobre e novembre 2020), che le ha fatto cogliere il momento migliore. L’iPhone 11 ha conquistato il quarto posto in quanto rimane una scelta popolare per gli utenti alla ricerca di dispositivi Apple a basso costo e in mercati come l’India dove i servizi 5G sono ancora poco omogenei e diffusi.
A differenza dell’elenco a valore, quello a volume include anche i dispositivi economici. Come nel caso del Redmi 9A, le cui vendite sono state ampiamente trainate dalle performance in Cina e India. Mentre il Redmi 9 ha registrato una buona performance nel mercato del sud-est asiatico. Le ottime prestazioni di Redmi 9A, Redmi 9 e Redmi Note 9 hanno aiutato Xiaomi a mantenere la sua pole position nella fascia di prezzo inferiore a 150 dollari a livello globale, conquistando una quota complessiva del 19%.
Samsung è stato l’unico brand a contrastare Apple sia nella top 10 a valore si a a volume. I Galaxy A12, A21S e A31 hanno conquistato rispettivamente la settima, la nona e la decima posizione. I volumi per questi modelli sono stati trainati dai mercati in Europa, India e Sud America. Questi smartphone hanno aiutato Samsung a guidare la fascia di prezzo tra 150 e 250 dollari, generando il 28% dei volumi prodotti dal brand coreano. In particolare, la fascia tra 150 e 250 dollari è stata anche il segmento di incassi con il volume più alto a livello globale.