
Oppo ha dato il via alle vendite di Reno: da oggi è disponibile presso i rivenditori italiani il primo modello, presentato lo scorso 24 aprile a Zurigo. Per l’azienda il ruolo della tecnologia è di risultare il più semplice possibile, di ispirare e di avvicinare le persone. Il concept alla base della nuova gamma di smartphone è in linea con questa visione, anche grazie al design unibody in due colorazioni ricercate: Ocean Green e Jet Black.
Con uno schermo da 6,4 pollici, con una risoluzione di 2340×1080 pixel, un aspect ratio di 19.5:9 e una lunetta estremamente sottile, Reno monta la sesta generazione del Corning Gorilla Glass che assicura resistenza e protezione allo schermo anteriore. Queste caratteristiche di design offrono un rapporto screen-to-body superiore al 93.1%, completamente notchless. La fotocamera principale della serie Reno si affida al sensore Sony IMX586 da 48MP, f/1.7 e autofocus a rilevamento laser. Reno ha una fotocamera anteriore da 16MP f/2.0 e utilizza un algoritmo personalizzato per correggere gli effetti di luce per adattarli a qualsiasi sfumatura della pelle e donare un effetto più naturale, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione.
Oppo Reno: tutti i dettagli su zoom 10x, ricarica veloce e meccanismo a popup
Night mode e 4K
Il modello Reno supporta anche la Night Mode 2.0, grazie alla quale beneficia dell’AI, dell’HDR e della riduzione del rumore multi-frame, a cui si aggiungono stabilizzazione, riduzione della sovraesposizione e la gamma dinamica, per consentire agli utenti di raggiungere elevati livelli di luminosità e di dettaglio. La fotocamera di Reno permette anche la ripresa di video 4K fino a 60 fps. È in grado di catturare un’immagine chiara e stabile in virtù della stabilizzazione ottica (Ois), mentre la tecnologia Audio Focus utilizza i microfoni dal telefono per registrare i suoni circostanti a 360°. Questa tecnologia è abbinata a diffusori stereo e Dolby Atmos per offrire un cinema portatile in movimento.
Oppo Reno
Il primo modello Reno disponibile sul mercato è affidato al Qualcomm Snapdragon 710, alimentato da una batteria da 3.765 mAh con ricarica rapida Vooc flash 3.0. Infine, lo smartphone ha interfaccia ColorOS 6, una UI personalizzata che si basa su Android P (Android 9.0). Il nuovo design visivo utilizza colori gradienti per creare delle transizioni leggere, eleganti e più naturali. Grazie a ColorOS 6 è possibile notare anche un miglioramento della Smart and Game Assistant, che agisce in maniera intelligente sulle app inutilizzate e ottimizza la durata della batteria.
Prezzo e disponibilità
Oppo Reno è disponibile al prezzo consigliato di 499,00 euro presso i principali rivenditori italiani e sarà disponibile anche attraverso le offerte dedicate degli operatori telefonici Tim e Wind Tre.
L’offerta commerciale di Tim prevede un contributo di attivazione di 49,00 euro e 30 rate da 10,00 euro mensili. Dal 13 maggio sarà possibile avere Oppo Reno ad anticipo zero con le migliori offerte del marchio Wind e del brand 3.