
Oppo scioglie anche le ultime riserve circa i nuovi device della Serie Reno3, rigorosamente 5G, che andranno a rimpolpare le fila della serie Reno, per ora commercializzati solo in Cina.
Oppo Reno3 Pro
Oppo Reno3 Pro vanta un display Full HD+, con una frequenza di aggiornamento a 90Hz e un picco di luminosità di 1100 nits. Si tratterebbe di uno schermo immersivo, da 6,5” e cornici sottili, in grado di garantire un rapporto schermo corpo del 92%. Sotto lo schermo trova posto il sensore delle impronte digitali, che Oppo dovrebbe aver reso più sottile, passando da 2,95mm a soli 0,266mm. Tanto che lo smartphone avrebbe uno spessore di soli 7,7mm aggiudicandosi il primato di smartphone 5G più sottile al mondo.
Il Reno3 Pro è il più potente tra i due, animato da un processore Snapdragon 765G con il supporto per il dual-mode 5G. Per assicurare il massimo della copertura 5G, il Reno3 Pro ha 10 antenne cellulari lungo ogni bordo del telefono: in questo modo il segnale non viene bloccato dalla mano di chi lo impugna, in qualsiasi modo il device venga tenuto. Per assicurare una velocità ancora ulteriore, lo smartphone può combinare la connessione Wi-Fi a quella 5G.
Per quanto riguarda la configurazione, si tratta di 12GB di RAM e 256GB di storage, affiancati da una batteria da 4025mAh con il supporto per la tecnologia di ricarica VOOC 4.0, che consente di ricaricare il device dal 3% al 50% in soli 20 minuti.
Per quanto riguarda il software, Reno3 Pro arriva con ColorOS 7, basata su Android 10.
Sul fronte fotocamera, Reno3 Pro presenta quattro sensori. Il principale è un sensore IMX586 da 48MP, affiancato da un teleobiettivo da 13MP e una lente ultra wide da 8MP, oltre a un sensore da 2MP. Il comparto è potenziato dal cosiddetto Ultra Steady 2.0, che combina una stabilizzazione ottica ed elettronica per rendere video e foto ancor più ricche in dettagli. La fotocamera frontale è invece da 32MP.
Oppo Reno3
Tante le caratteristiche che lo accomunano al fratello maggiore, ma ci sono anche differenze importanti. Prima di tutto, il processore. Reno3 arriva con un MediaTek octa-core Dimensity 1000. Stessa configurazione per quanto riguarda la RAM, mentre lo storage si ferma a 128GB.
Anche qui il comparto fotografico è quadruplo ma il sensore principale ha una risoluzione di 64MP. Il display ha una frequenza di aggiornamento di 60Hz ed è un po’ più piccolo: 6,44 pollici.
Prezzi e disponibilità
Entrambi saranno disponibili nella configurazione 8GB+128GB dal 31 dicembre in Cina. IL Reno3 Pro partirà da un prezzo base di circa 572 dollari, il fratello minore da 485 dollari. La variante da 12GB/256GB di Reno3 Pro sarà lanciata il 10 gennaio a circa 642 dollari. Ci rara inoltre una versione 12GB/128GB di Reno3, ma non è chiaro quando farà la sua comparsa.