LEXAR
LEXAR

di Luca Figini

iGizmo White Show 2023 è la terza edizione dell’iniziativa dedicata ai prodotti del “bianco” nell’ambito degli “Show” di iGizmo.it. Così come le due precedenti edizioni, anche quella del 2023 vede protagonisti i piccoli e grandi elettrodomestici con i brand del mercato e l’analisi dei retailer, degli istituti di ricerca e degli enti che gravitano in questo storico settore industriale italiano. È realizzato in continuità con gli Show (2021 e 2022) e con il più recente Mobile Show 2023 (dedicato ai dispositivi mobili e anch’esso giunto alla terza edizione). Queste iniziative editoriali della casa editrice Nelson Srl sono state pensate e realizzate per essere più di un evento online: mirano a diventare momenti di sintesi del mercato attraverso le voci dei protagonisti, come vere e proprie “fiere” verticali sui più importanti segmenti del trade. Anche per questo, tutti gli Show sublimano il concetto di “omnicanalità editoriale” rappresentata dalla sinergia virtuosa tra il web magazine B2C iGizmo.it (oltre 1,3 milioni di utenti unici mese di media) e il mensile cartaceo trade Touch Journal.

iGizmo White Show 2023 è suddiviso in due sezioni. Una di apertura che ospita i video degli scenari di mercato e degli interventi istituzionali. La seconda parte è composta dalle video interviste ai manager dell’industria per parlare di brand, prodotto, strategia, awareness, outlook per i prossimi mesi e obiettivi. Ma non è tutto: iGizmo Show è in continua evoluzione: nuovi interventi e sviluppi sono previsti nel breve periodo e in ottica 2023/2024.

Scenari di mercato

Fabrizio Longoni, general manager di CdC Raee (il centro di coordinamento delle piattaforme dedicate alla raccolta dei Raee), spiega in concreto cosa sia la sostenibilità e come i consumatori possono contribuire a gestire meglio i rifiuti elettrici ed elettronici.

Serena Zilio, direttore marketing e comunicazione di Euronics, parte dal Black Friday per raccontare come l’insegna si sta proponendo e il valore della territorialità nell’era moderna del retail.

Francesco Sodano, head of retail media & trade marketing di MediaWorld, spiega nel dettaglio le novità dell’approccio Retail Media che si declina sia nel punto vendita, sia nell’e-commerce in un’ottica di vera omnicanalità.

QBerg

Con Fabrizio Pavone, founder di Qberg, approfondiamo come si sono evoluti prezzi, assortimenti, promozioni, obsolescenza e classe energetica sui volantini, sul web e negli store per i grandi e piccoli elettrodomestici.

Brand

Alessia Gasparini, marketing director di Electrolux per l’Italia, spazia dalla sostenibilità alla novità dei brand (Electrolux e Aeg) con rispettive declinazioni di target di consumatori, per arrivare alle attese per i prossimi mesi.

La chiacchierata quasi informale con Francesco Oscar Salza, consumer electronics director di LG Italia, spazia dall’innovazione alla sostenibilità, passando per la smart home e la coerenza di brand agli occhi degli utenti.

Vieri Pecori Giraldi, marketing director di RH Italia, parte dalla nuova gamma Remington One per illustrare le prerogative dei brand afferenti a Russell Hobbs e specializzati principalmente nel piccolo elettrodomestico.

Atena Manca, marketing director per l’Italia di Haier Europe, descrive i brand che afferiscono al gruppo (Haier, Hoover e Candy) e dettaglia quanto sia fondamentale la connettività per realizzare prodotti pressoché su misura per gli utenti.

Lorenzo Comaschi, commercial director di Miele Italia, parte dell’heritage del brand in Italia e del suo posizionamento che è rimasto costante nel tempo in termini di affidabilità, qualità e “contatto” costante con i clienti finali.

Roberto Grimaldi, direttore marketing di Whirlpool Italia, si concentra sui valori e sul purpose dei brand del Gruppo Whirlpool per spiegare le attività storiche e innovative che l’azienda svolge nella sostenibilità e nel ricondizionamento.