
Coronavirus, zona rossa e smart working, iGizmo.it ha scelto di aderire alla filosofia del periodo: restare a casa. E si unisce all’invito di quanti stanno invitando le persone, in modo particolare nella zona rossa e gialla, a rimanere a casa seguendo le direttive delle istituzioni. Dunque adottiamo l’hashtag #iorestoacasa, promuovendo lo smart working per evitare qualsiasi occasione di contagio. Continueremo a darvi notizia e approfondimento sulle principali novità ma con un consiglio tutto nostro: sfruttate il tempo anche per ritrovare la gioia di stare con i vostri cari.
In questa pagina trovate il Dcpm firmato il 4 marzo scorso dal Presidente del consiglio Conte per affrontare l’emergenza Coronavirus e regolamentare le pratiche e le misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus Covid-19. Consigliamo una lettura attenta in ogni parte, in particolare sulle modalità di informazione e prevenzione.
Le misure igienico-sanitarie minime, oltre ad adottare la filosofia #iorestoacasa, sono:
- lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
- evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
- evitare abbracci e strette di mano;
- mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;
- igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
- evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;
- non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
- coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
- non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
- pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
- usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate.