
Il lockdown ha varie facce e alcune fortemente distoniche. Soprattutto quando si osservano i dati di mercato nei vari comparti di business della consumer electronics. Si scopre, per esempio, che il confinamento in casa imposto dal Governo per fronteggiare la diffusione del Coronavirus ha fatto decollare il segmento gaming in Italia. Secondo i dati di vendita rilevati da GfK (che sta seguendo settimanalmente l’evoluzione dei trend legati all’impatto del virus), il sellout delle console è aumentato del 67%. In crescita anche gli accessori e i Pc con caratura gaming.
La diffusione di Covid-19 sta costringendo gli italiani, ormai da più di un mese, a rimanere in casa. Secondo quanto emerge dalle ricerche di GfK, questa situazione sta portando a una maggiore fruizione dei contenuti legati all’intrattenimento. In particolare, c’è stato un incremento del 9% del tempo dedicato al gaming online su dispositivi mobili e computer.
Picco di vendite nel gaming
Questo perché molte persone stanno approfittando della situazione anche per acquistare nuovi dispositivi per giocare in casa. Nel periodo compreso tra il 2 e il 29 marzo 2020, GfK ha registrato un picco di vendite del comparto gaming. Più in dettaglio, il sellout delle console è aumentate del 67% a valore rispetto allo stesso periodo del 2019.
In forte crescita anche gli accessori per console: GfK registra una crescita del 24% a valore per i gamepad e controller per videogiochi, dell’eccezionale 478% per sedie e poltrone destinate al gaming e del 104% per i volanti. Molto positivo anche il trend dei Pc portatili con caratteristiche per i videgame: crescite del 20% a valore e del 31% a unità rispetto allo stesso periodo del 2019.
