Matthew Eastwood, vicepresidente senior IDC
PANASONIC LUMIX

In occasione della presentazione dell’edizione 2022 di Computex a Taiwan – la fiera di Taiwan organizzata da Taitra (Taiwan External Trade Development Council) in scena a Taipei in versione fisica dal 24 al 27 maggio – l’istituto IDC ha identificato i principali trend tecnologici emergenti. A parlarne è stato il vicepresidente senior, Matthew Eastwood. Il digital first sarà un importante indicatore tecnologico e di sviluppo per la trasformazione aziendale. Secondo la ricerca di IDC, per il 78% delle organizzazioni in tutto il mondo, la pandemia è stata il catalizzatore per il passaggio a una strategia digital-first e l’87% delle organizzazioni è già impegnata nell’attuazione della propria strategia digital-first.

Trend tecnologici, le parole chiave

Non solo: sta emergendo un ecosistema di infrastrutture digitali complementari incentrato sul cloud e cinque aree che aiuteranno le organizzazioni ad accelerare la trasformazione. I fattori in campo rispondono ai nomi di:

·      Fiducia: l’attuale sistema di sicurezza è ancora privo di integrazione; pertanto, la creazione di un sistema di sicurezza completo per stabilire la fiducia sarà importante per il futuro sviluppo IT.

·      Cloud: durante la pandemia, l’area del cloud ha raggiunto tassi di crescita a doppia cifra in tutti i segmenti ed è considerata il modo più veloce per far valere nuovi servizi sul mercato.

·      Software: il software si è spostato verso la differenziazione aziendale poiché sempre più clienti creano ecosistemi attorno a queste applicazioni. E queste applicazioni, mentre si spostano sul cloud, aumentano le dipendenze e le complessità delle applicazioni.

·      Edge: poiché il 60% dei dati viene creato sugli endpoint, una maggiore potenza di elaborazione si sposterà verso l’edge, più vicino alla superficie fino al punto in cui i responsabili delle decisioni implementano decisioni più efficaci, rendendole quasi in tempo reale.

·      Lavoro: creare un ambiente che consenta alle persone di connettersi sarà la chiave per il futuro del lavoro. Le imprese lungimiranti daranno la priorità ai modi per essere inclusivi in tutti gli stili di lavoro, stabilendo un ambiente di lavoro equo.

La gestione di diverse risorse cloud e set di dati, e attraverso queste infrastrutture cloud estese, rappresenterà la sfida operativa IT più critica. E proprio l’IT è l’emblema dell’innovazione Secondo la ricerca di IDC, il 71% degli intervistati ha riferito di aver discusso le proprie strategie IT con i propri consigli di amministrazione, almeno una volta al trimestre.

Lo snodo dello sviluppo per le imprese

E ancora: ESG(Environment, Social, Governance) sarà il ruolo centrale dello sviluppo delle imprese. La strategia di un’organizzazione sulla gestione delle risorse dipenderà dalla capacità di raccogliere e analizzare i dati. Entro il 2024, il 75% del Global 2000 richiederà ai fornitori di fornire progressi sulle iniziative ESG e di sostenibilità nelle RFP per infrastrutture digitali e si affiderà ai fornitori di infrastrutture per aiutarli a raggiungere i propri obiettivi ESG. Siccome l’edge computing dovrà affrontare scalabilità e cambiamenti senza precedenti, IDC consiglia alle organizzazioni di adottare un approccio edge-first alla gestione dei dati, per garantire che l’azienda possa sfruttare IoT, 5G e analisi in tempo reale su larga scala. Entro il 2024, il 65% di Global 2000 incorporerà le pratiche di gestione dei dati, sicurezza e rete edge-first nei propri piani di protezione dei dati per aiutarli a integrare i dati edge nei processi pertinenti.