
Riflettori su Computex. La grande rassegna di Taiwan ha mandato in scena l’evento “Trends & Updates”. Taitra (Taiwan External Trade Development Council) che organizza la manifestazione ha annunciato i punti salienti che si terrà in versione fisica dal 24 al 27 maggio a Taipei e ruoterà attorno a sei temi principali: Accelerating Intelligence, Connected X-Experience, Digital Resilience, Innovative Computing, Sustainability e Innovations & Startups. Contestualmente, DigitalGO, piattaforma fieristica virtuale, organizzata anch’essa da Taitra, si prenderà sempre il via dal 24 maggio per concludersi il 6 giugno.
Computex: versione ibrida
I giganti della tecnologia hanno espresso il loro sostegno per la partecipazione a Compoutex2022 Hybrid. Alcuni nomi importanti (quali Acer, Amd, Asus, Delta, GIGABYTE, Micron Technology, Msi, Nvidia, Nxp, Supermicro) prenderanno parte a questa fiera. Computex continua a costruire ecosistemi tecnologici globali Poiché l’industria dei semiconduttori prospera a Taiwan, si prevede che il valore dell’industria dei circuiti integrati di Taiwan supererà i 163,2 miliardi di dollari nel 2022. Per questa ragione l’edizione 2022 della manifestazione presenterà l’intero ecosistema dei semiconduttori e dimostrerà le relative applicazioni. Inoltre, Environmental, Social, and Governance (ESG) servirà a collegare i sei temi principali di questo evento annuale, portando le imprese a costruire una prospettiva di sostenibilità. E ancora. InnoVEX 2022, una mostra dedicata esclusivamente alle startup al Computex e alla principale piattaforma di startup asiatica, faciliterà le opportunità di networking e matchmaking tra espositori e acquirenti mentre stiamo per assistere a un nuovo futuro mentre le startup si trasformano domani con le innovazioni.
Obiettivo: forte connessione tra i vari operatori
In vista del grande appuntamento, Computex si impegna a creare maggiore flessibilità e costruire una piattaforma digitale che soddisfi le richieste internazionali. La mostra di quest’anno metterà in evidenza approfondimenti tecnologici, display ibridi, consigli iper-personalizzati e matchmaking e networking. Anche i keynote e i forum del ceo, i seminari e i keynote speech delle aziende tecnologiche globali porteranno spunti di riflessione. La mostra annuale presenterà diversi mezzi di networking, inclusi incontri di persona o videoconferenze, per stabilire i canali di comunicazione più efficaci e tempestivi per espositori e acquirenti.
La visione di IDC sulle tendenze tecnologiche
L’occasione della presentazione dell’evento, ha visto anche Matthew Eastwood, vicepresidente senior di IDC, delineare una visione sulle principali tendenze tecnologiche. Si stima che fino all’87% delle organizzazioni in tutto il mondo abbia iniziato a mettere in atto una strategia digital-first e che il 2022 sarà la chiave per l’infrastruttura digitale, guidando i cambiamenti del modello di business. Inoltre, entro il 2024, il 75% del Global 2000 avrà obiettivi ESG come parte delle proprie RFP, utilizzandoli per raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità. Le aziende devono concentrarsi su sicurezza, cloud, software, edge, lavoro e obiettivi di sostenibilità a breve e lungo termine, per distinguersi in questo viaggio di trasformazione.