di Luca Figini
iGizmo White Show 2021 (focalizzato sui piccoli e grandi elettrodomestici) è stato realizzato in continuità con il Mobile Show 2021 (dedicato ai dispositivi mobili) ed entrambi rientrano nella nuova iniziativa editoriale pensata e realizzata per essere più di un evento online: mira a essere una serie di “fiere” dedicate a diversi settori di mercato attraverso le parole dei protagonisti.
iGizmo White Show 2021 è suddivisa in due sezioni. Quella di apertura che ospita i video degli scenari di mercato e degli interventi istituzionali. La seconda parte è composta dalle video interviste ai manager dell’industria per parlare di brand, prodotto, strategia, awareness, outlook per i prossimi mesi e obiettivi.
iGizmo Show è in continua evoluzione. Ai due eventi già organizzati, si sommeranno quelli previsti per il 2022, con ulteriori brand e segmenti di mercato coinvolti in questi momenti di sintesi esclusivi di iGizmo.it.
Scenari di mercato
Marco Imparato, direttore generale di Applia Italia ha il ruolo istituzionale di spiegare perché è importante sostenere l’Associazione di categoria e in che modo questo organismo in seno a Confindustria sostiene l’industria. Applia riunisce oltre 120 aziende che operano in Italia nel settore degli elettrodomestici e attrezzature professionali per ristorazione e ospitalità. Il settore origina un fatturato complessivo che supera i 16 miliardi di cui 10 miliardi di euro all’export (con bilancia commerciale positiva per oltre 6 miliardi di euro).
Gianmaria Visconti, Alexa country manager per Amazon Italia racconta come la diffusione di smart speaker negli ultimi tre anni ha sospinto sia la progressiva digitalizzazione in casa, sia l’adozione di elettrodomestici connessi che hanno di fatto realizzato il paradigma della smart home. Non solo, è interessante notare come questi device che permettono di usare la voce rendano più accessibile il mondo alle persone e riducano il digital divide. Questo trova sbocco, in modo particolare, nell’aiuto concreto ai senior e alle persone con fragilità.
QBerg
Abbiamo analizzato il mercato dei grandi e piccoli elettrodomestici nei quattro contesti principali: flyer, store, web promo ed e-commerce. Ci siamo affidati a Fabrizio Pavone, fondatore di QBerg, e attento analista di una serie di dinamiche tutt’altro che secondarie: fluidità delle fasce di prezzo, impatto dei lanci di prodotto, rotazione di magazzino, assortimenti e “out of stock”. Il tutto spaziando sul 2021 ma con un occhio rivolto al 2022 quando alcuni dei trend più forti saranno destinati a ripresentarsi in modo più deciso.
Smartive
Per sostenere il cambiamento digitale delle aziende, di qualsiasi dimensione, è necessario attivare un processo di trasformazione e formazione delle persone. Questo il pensiero in estrema sintesi di Francesca Maria Montemagno, founder e managing partner di Smartive. L’azienda si occupa di portare superare il cosiddetto “analfabetismo aziendale” ovvero di chi non ha capacità di “imparare, disimparare e reimparare”. Così l’azienda deve diventare “100% people centric” e creare un nuovo contesto fatto di skill, di valorizzazione delle persone e di “open transformation”.
Brand
Michela Lucchesini, marketing director di Beko Italia, racconta il 2021 del brand, la vision del 2022, la strutturazione della gamma e come si declina il servizio post-vendita. Non è mancata un’anticipazione sulle nuove leve di marketing.
Sabrina Zara, marketing director per l’Italia di Haier, Candy e Hoover declina la strategia multi-brand del Gruppo e caratterizza ogni marchio in base al target. In più anticipa le novità di prodotto e di servizio post vendita per il 2022
Francesco Oscar Salza, consumer electronics director di LG Italia, racconta il 2021 del brand con risultati eclatanti sul bianco (e non solo) in virtù di tre fattori: sostenibilità, innovazione e connettività.
Whirlpool
Novella Sardos Albertini, head of brands & digital communication di Whirlpool Italia spiega come i vari marchi del gruppo hanno la giusta “tone of voice” per intonarsi con le necessità dei consumatori.
Claudio Prestipino, head of digital di Electrolux Appliances, parte dall’evoluzione del mercato per spiegare come il digital sta trasformando ogni attività in azienda e di dialogo con il consumatore.
Gianluca Barresi, direttore commerciale di Nital Spa, racconta le origini dell’arrivo in Italia di iRobot e del perché questo brand, con i suoi prodotti innovativi, ha generato una nuova categoria di mercato in forte crescita.
Emanuele De Longhi, head of marketing della divisione home appliances di Samsung Italia, parte dall’andamento del mercato per spostarsi a tutto tondo sulla proposta del brand coreano, fortemente centrata sui bisogni dei consumatori.
In questa pagina potete trovare tutti gli interventi dell’iGizmo Mobile Show 2021. Sono ospitate le video interviste ai protagonisti del mercato degli smartphone e degli accessori