di Luca Figini
iGizmo Mobile Show 2022 è la seconda edizione della “fiera digitale” organizzata dal web magazine consumer iGizmo.it (oltre 1 milione di utenti unici/mese). Rimane fedele, rispetto alla prima edizione 2021, il focus: un punto d’incontro, di scambio e di sintesi sul mondo degli smartphone e degli accessori. iGizmo Mobile Show 2022 è suddiviso in due sezioni. Quella di apertura affidata agli scenari di mercato. La seconda parte è affidata alle video interviste ai manager dell’industria per parlare di brand, prodotto, strategia, awareness, outlook per i prossimi mesi e obiettivi per quest’anno. iGizmo Mobile Show 2022 è in continua evoluzione, quindi potrebbero via via aggiungersi nuovi brand, nuove storie e nuove case history.
A Fabrizio Marazzi, Regional Lead Market Intelligence West & South Europe di GfK, abbiamo chiesto di descrivere il “nuovo” consumatore che nella maggior parte dei casi, anche per via della successione tra pandemia e crisi in atto, è diventato di tipo “Re-Think”, ossia ragiona molto più sugli investimenti e ha riassettato il proprio spetto valoriale nel momento in cui si approccia al brand, al retail e al prodotto. Questo consumatore evoluto obbliga tanto il trade quanto l’industria a rispondere a domande ed esigenze ben più sfidanti e personalizzate sul singolo individuo.
Alessandra Bergamo ricopre la carica HR director di MediaWorld Italia e l’abbiamo coinvolta per spiegare l’importanza della formazione continua all’interno del retail, ma non solo. Con il progetto Memphis, l’insegna ha rinnovato e potenziato il programma di formazione per tutti gli oltre 5mila dipendenti al fine sia di mantenerli aggiornati sulle novità che riguardano il business e l’offerta, sia per sviluppare i talenti personali di ciascuna persona. MediaWorld Memphis è un’academy con percorsi liberamente accessibili dagli addetti vendita ai manager che si snodano in argomenti che afferiscono al proprio ruolo ma anche agli interessi personali
Alex Agius Saliba, Eurodeputato che fa parte del gruppo politico dei socialisti del Parlamento europeo, ha seguito lungamente il processo regolamentare che ha portato all’imposizione del caricatore e della porta universale Usb-C che diventerà obbligatoria per ben 15 categorie di prodotto (inclusi soprattutto i device mobili) a partire dall’autunno 2024. I risvolti che racconta Saliba sono tutt’altro che banali, perché per i consumatori questo obbligo sarà una grande comodità. Ma per l’industria si rivelerà un impatto da non sottovalutare. E, anzi, per molti versi impegnativo da sostenere.
Laura Fumagalli è presidente di MyEdu, la piattaforma che offre soluzioni modulari e personalizzabili per la formazione dei docenti della scuola primaria e secondaria di I grado. MyEdu si definisce un “mondo di risorse formative e divertenti costruito intorno a bambini e ragazzi con l’obiettivo di trasformare l’apprendimento e la crescita” grazie all’aiuto della tecnologia. La soluzione è integrata e personalizzabile e MyEdu è l’interlocutore per comprendere quanto il tech sia diventato parte delle relazioni sociali, a iniziare dalla scuola per offrire un potente strumento educational utile e al contempo in sintonia con i nativi digitali
Luca Affini, general manager di Area Spa, spiega le strategie e le opportunità derivanti dalla nuova collezione Eva Fruit, oltre ad offrire uno scenario sul mondo degli accessori in Italia
Stefano Grianti, vice president of sales di HONOR in Italia, parte dal nuovo flagship Magic4 Pro per spiegare il primo semestre dell’azienda nel nostro Paese e anticipare gli obiettivi e i prodotti per il 2022
Isabella Lazzini, chief marketing officer di Oppo Italia, racconta perché l’imaging è così importante per il brand tanto da fondarci la serie top Find X5 e come si stanno sviluppano l’ecosistema e i servizi post vendita
Marco Visconti, marketing director di SBS, fotografa il brand di accessori in tutte le sue attività: dall’attenzione ai prodotti e alle categorie, fino al ruolo sempre più strategico e indispensabile dei servizi nell’ambito del progetto Serphone
Alessio Lasagni, marketing & digital director di Cellularline, riparte dall’evento Live The Excellence per raccontare le novità del brand in termini di prodotti e servizi
Antonio La Rosa, head of sales & marketing e country manager di Motorola Italia, racconta come sia ancora più forte il brand in Italia, grazie a una gamma più ampia e ben strutturata e a funzioni uniche anche per il B2B
Nicolò Bellorini, head of MX Business di Samsung Italia, parte dal concetto di esperienza utente e dalla divisione che ha il compito di massimizzarlo (MX Business) attraverso prodotti e servizi, senza rinunciare alla sicurezza
Daniele De Grandis, executive director di Vivo Italia, parte dal nuovissimo flagship X80 Pro per declinare le ambizioni del brand nel nostro Paese e per spiegare lo sviluppo della gamma nel prossimo futuro