youtube short italia un anno igizmo
PANASONIC LUMIX

YouTube Shorts: nuovi impulsi al servizio e migliori remunerazioni per i creator.  Dunque, dopo le indiscrezioni delle settimane passate, la piattaforma ha spiegato i dettagli nel corso dell’evento Made on YouTube. La piattaforma vanta 2 miliardi di utenti mensili. I creator saranno inseriti nel programma Partner di YouTube. Ma il vero obiettivo è ingaggiare una sfida senza esclusione di colpi con Tik Tok. 

Le tappe del servizio

Come ribadito anche in un lungo post la piattaforma ha ripercorso le tappe che hanno portato alla nascita e allo sviluppo del Programma Partner nel 2007, ricordando che negli ultimi tre anni sono stati versati a creatori, artisti e società di media oltre 50 miliardi di dollari. Al momento YouTube offre 10 modi per guadagnare soldi agli oltre 2 milioni di partner. Ora arriva la svolta, delineando più modalità attraverso le quali i creatori possono diventare partner e per fare soldi con YouTube Shorts. A partire dall’inizio del 2023, i creatori incentrati sui cortometraggi possono candidarsi al Programma Partner raggiungendo una soglia di 1.000 iscritti e 10 milioni di visualizzazioni sui cortometraggi in 90 giorni. Questi nuovi partner godranno di tutti i vantaggi offerti dal nostro programma, inclusi i vari modi per fare soldi come gli annunci in formato lungo e il finanziamento dei fan.

YouTube Shorts: nuovi modi per guadagnare 

La popolarità dei video in formato breve è esplosa su YouTube, con oltre 30 miliardi di visualizzazioni giornaliere e 1,5 miliardi di utenti registrati al mese, portando una creatività in ascesa su ogni argomento, verticale e regione del mondo. Per iniziare a premiare questa nuova classe creativa, abbiamo lanciato un fondo ad hoc. Ora stiamo espandendo il nostro modello di business unico a questo nuovo formato: la compartecipazione alle entrate è in arrivo su Shorts. Ecco come funzionerà. Dall’inizio del 2023, i creatori di YPP attuali e futuri potranno beneficiare della compartecipazione alle entrate su Shorts. In Shorts, gli annunci vengono pubblicati tra i video nel feed Shorts. Quindi, ogni mese, le entrate di questi annunci verranno sommate e utilizzate per premiare i creatori di Shorts e aiutare a coprire i costi delle licenze musicali. Dall’importo complessivo assegnato ai creatori, manterranno il 45% delle entrate, distribuite in base alla loro quota di visualizzazioni totali dei cortometraggi. La quota di compartecipazione alle entrate rimane la stessa, indipendentemente dal fatto che utilizzino la musica o meno. Specifica YouTube: “Questo approccio nuovo di zecca ci consente di premiare tutti i creatori di YPP che creano l’esperienza Shorts, non solo quelli con video in esecuzione accanto agli annunci. Inoltre, poiché la musica alimenta alcuni dei nostri cortometraggi più vivaci e memorabili, semplifica le complessità delle licenze musicali, in modo che i creatori non debbano preoccuparsi di utilizzare o meno la musica nei loro cortometraggi. Ci aspettiamo che la maggior parte dei beneficiari del nostro fondo short guadagni di più con questo nuovo modello, che è stato costruito per la sostenibilità a lungo termine. Invece di un fondo fisso, stiamo raddoppiando il modello di compartecipazione alle entrate che ha sovralimentato l’economia dei creatori e ha consentito ai creatori di trarre vantaggio dal successo della piattaforma. La compartecipazione alle entrate sugli annunci Short è ancora un altro modo per i creatori di fare soldi

La versione beta di Super Thanks for Shorts 

La piattaforma ha anche annunciato che sta lanciando Super Thanks for Shorts in versione beta per migliaia di creatori entro il prossimo anno. Gli spettatori possono mostrare il loro apprezzamento per i loro cortometraggi preferiti e i creatori possono interagire con i loro fan tramite i commenti Super Ringraziamenti acquistati ed evidenziati. E stiamo riunendo marchi e creatori di cortometraggi come parte di YouTube BrandConnect.

Creator Music, l’evoluzione della colonna sonora

La musica è essenziale per YouTube Shorts. La complessità delle licenze musicali ha fatto sì che la maggior parte dei video di lunga durata che presentano musica non comporti il pagamento del creatore. Quindi, riconoscendo l’opportunità di creare un ponte tra l’industria musicale e i creatori sulla nostra piattaforma, stiamo ridefinendo il modo in cui la musica può essere inclusa nei video dei creatori. Di qui la decisione di introdurre Creator Music, una nuova destinazione in YouTube Studio che offre ai creatori di YouTube un facile accesso a un catalogo in continua crescita di musica da utilizzare nei loro video di lunga durata. I creator possono ora acquistare licenze musicali convenienti e di alta qualità che offrono loro il pieno potenziale di monetizzazione: manterranno la stessa quota di compartecipazione alle entrate che di solito farebbero con i video senza musica. Creator Music, attualmente in versione beta negli Stati Uniti e in espansione in più paesi nel 2023, offrirà un processo semplificato per i creatori: potranno vedere immediatamente i termini per la selezione dei brani. Conclude la nota di YouTube: “Crediamo che Creator Music significherà più collaborazioni tra creatori e artisti, più nuovi brani nelle playlist degli spettatori e più modi per gli artisti per avere successo, il tutto continuando a mettere soldi nelle tasche dei creatori”.