xiaomi redmi note 12 igizmo
PALADONE

Xiaomi ha presentato la serie Redmi Note 12 Series. La lineup è composta da quattro smartphone: Redmi Note 12 Pro+ 5G, Redmi Note 12 Pro 5G, Redmi Note 12 5G e Redmi Note 12. Si noti che solo tre su quattro sono 5G, che i SoC sono quantomeno di fascia media e la dotazione di memoria è, in alcune varianti, al minimo sindacale. Eppure i prezzi oscillano tra poco meno di 300 euro e poco meno di 500 euro. Quindi più cari rispetto ai diretti concorrenti. Vediamo nel dettaglio il tentativo del brand di rivitalizzare la presenza nella “pancia” del mercato.

“Dopo il grande successo riscontrato con Redmi Note 11 Series, desideriamo proseguire sulla strada dell’innovazione alzando l’asticella della fascia media. Con la serie Redmi Note 12 e con i nuovi dispositivi wearable sono certo che sorprenderemo ancora una volta i consumatori dell’Europa occidentale, non solo per la combinazione di elevate performance e funzionalità sviluppate pensando agli utenti, ma anche per il prezzo altamente competitivo” – dichiara Wen Ou, General Manager Western Europe Xiaomi.

La novità assoluta della serie Redmi Note 12 è Redmi Note 12 Pro+ 5G con il suo potente sistema a tripla fotocamera. Dotato di una fotocamera principale da 200 MP con OIS, di una fotocamera ultra-wide e di una fotocamera macro, il dispositivo top di gamma ha l’ambizione di “ridefinire la fotografia nel segmento degli smartphone di fascia media”. Anche Redmi Note 12 Pro 5G offre una grande esperienza fotografica, grazie a un sensore IMX766 ampio e potente con OIS, fotocamera ultra-wide e macro per scatti impressionanti anche in scenari con scarsa illuminazione. I potenti algoritmi software AI, l’elevata velocità di elaborazione delle immagini e altre funzioni completano ulteriormente l’esperienza complessiva di utilizzo della fotocamera.

Sia Redmi Note 12 Pro+ 5G sia Redmi Note 12 Pro 5G sono dotati di display AMOLED Flow a 120Hz con supporto Dolby Vision e Dolby Atmos. Entrambi gli smartphone sono dotati di velocità di ricarica di livello flagship, con HyperCharge da 120W su Redmi Note 12 Pro+ 5G, 67W su Redmi Note 12 Pro 5G, e di una batteria da 5.000mAh. Le prestazioni 5G fluide e affidabili sono garantite dal chipset MediaTek Dimensity 1080 ad.

Redmi Note 12 5G e Redmi Note 12 propongono display AMOLED a 120Hz, e hardware Snapdragon 4 Gen 1 e Snapdragon 685. Redmi Note 12 5G si rivolge ai consumatori che vogliono sperimentare tutti i vantaggi di un modello 5G a un prezzo accessibile. Sia Redmi Note 12 5G che Redmi Note 12 sono dotati di ricarica rapida da 33W e di una batteria da 5.000mAh. A tutte queste caratteristiche si aggiungono una solida tripla fotocamera AI, la funzione Night Mode e una serie di utili funzioni e filtri. Entrambi i dispositivi rendono accessibile ad un maggior numero di utenti, a prezzi contenuti, la potenza di una fotocamera un tempo riservata ai telefoni di categoria flagship.

Redmi Note 12 Series è disponibile all’acquisto su mi.com e Amazon.it, presso Xiaomi Store Italia e le migliori catene di negozi di elettronica e telefonia.

  • Redmi Note 12 Pro+ 5G è disponibile nella versione da 8GB+256GB a partire da 499,90€.
  • Redmi Note 12 Pro 5G è disponibile nella versione 6GB+128GB a partire da 399,90€, mentre nella versione da 8GB+128GB a 449,90€.
  • Redmi Note 12 5G è disponibile nella versione 4GB+128GB a partire da 299,90€.
  • Redmi Note 12 è disponibile in doppia configurazione da 4GB+64GBa partire da 229,90€ e 4GB+128GB a 279,90€.      
  • Non possono mancare le offerte early bird su mi.com, con buona pace dei retailer della consumer electronics, valide fino alle ore 23.59 del giorno 30 aprile:
  • Redmi Note 12 Pro 5G sarà infatti disponibile al prezzo di 379,90€ (6GB+128GB) e 399,90€ (8GB+128GB).
  • Redmi Note 12 5G sarà scontato a 279,90€.
  • Redmi Note 12 sarà infine acquistabile rispettivamente a199,90€ (4GB+64GB) e 249,90€ (4GB+128GB).