
Windows 11 continua a primeggiare nei titoli di siti e riviste e nuove affascinanti funzionalità sono in arrivo questo mese, ma Windows 10 continua a dominare la quota di mercato complessiva.
Statcounter ha analizzato ancora una volta i suoi dati per vedere quali quote di mercato rivendicano le rispettive varianti di Windows. La valutazione si basa su oltre 5 miliardi di pagine visualizzate al mese dalla rete Statcounter di oltre 1,5 milioni di siti web in tutto il mondo.
Le cifre presentate per ottobre 2023 senza dubbio rovinano la giornata a qualcuno nella sede centrale di Microsoft. Windows 10 rimane sostanzialmente avanti rispetto al suo successore, mentre Windows 11 sta guadagnando quote di mercato solo molto lentamente. Considerando che tutti i nuovi PC vengono solitamente forniti con Windows 11 e che nella maggior parte delle implementazioni aziendali, a volte tutti i PC vengono passati a Windows 11 in una volta sola, il vantaggio ancora ampio di Windows 10 è sorprendente. Non è quindi un caso se ci sono già petizioni per richiedere un prolungamento del supporto per Windows 10 nel 2025.

Confronto tra Windows 11, 10 e 7
Secondo Statcounter, ad ottobre 2023 Windows 10 era in esecuzione sul 69,34% di tutti i computer Windows presenti nella sua rete. Questa cifra non si è spostata praticamente da ottobre 2022, anche se ci sono state delle fluttuazioni; Windows 10 aveva una quota del 73,46% nel marzo 2023 e del 67,95% nel dicembre 2022. Ma nel 2023 Windows 10 non è mai sceso sotto la soglia del 70%.
Windows 11 ha registrato progressi da settembre 2022, ma i miglioramenti sono stati molto lenti. Nel settembre 2022, Windows 11 era in esecuzione sul 13,61% di tutti i PC Windows analizzati. Solo nel marzo 2023 Windows 11 ha superato la barriera del 20% (20,95%) e da allora è rimasto fermo intorno al 23% o poco più.
Microsoft non fornisce aggiornamenti per Windows 7 da molto tempo, quindi rappresenta un enorme rischio per la sicurezza. Stesso discorso per le versioni a 32 bit di Windows 10, Microsoft e gli sviluppatori nel 2023 hanno abbandonato per sempre il mondo 32 bit. Mentre nel settembre 2022 il 10,63% degli utenti intervistati utilizzava ancora Windows 7, il numero di utenti è diminuito significativamente nel gennaio 2023, quando le aziende non potevano più pagare i piani di supporto estesi. Ad ottobre 2023, i dati Statcounter su Windows 7 e Windows 8.1 sono ormai irrilevanti.