di Luca Figini
iGizmo White Show 2022 continua la scia di successo degli “Show” di iGizmo con la seconda edizione dell’evento virtuale focalizzato sui piccoli e grandi elettrodomestici. Realizzato in continuità con gli Show 2021 e con il più recente Mobile Show 2022 (dedicato ai dispositivi mobili e anch’esso giunto alla seconda edizione). Queste iniziative editoriali della casa editrice Nelson Srl sono state pensate e realizzate per essere più di un evento online: mirano a diventare momenti di sintesi del mercato attraverso le voci dei protagonisti, come vere e proprie “fiere” verticali sui più importanti segmenti del trade. Anche per questo, tutti gli Show sublimano il concetto di “omnicanalità editoriale” rappresentata dalla sinergia virtuosa tra il web magazine B2C iGizmo.it (oltre 1,2 utenti unici mese di media) e il mensile cartaceo trade Touch Journal.
iGizmo White Show 2022 è suddiviso in due sezioni. Quella di apertura che ospita i video degli scenari di mercato e degli interventi istituzionali. La seconda parte è composta dalle video interviste ai manager dell’industria per parlare di brand, prodotto, strategia, awareness, outlook per i prossimi mesi e obiettivi. Ma non è tutto: iGizmo Show è in continua evoluzione: nuovi interventi e sviluppi sono previsti nel breve periodo e in ottica 2023.
Scenari di mercato
Marco Imparato, direttore generale di Applia Italia ha il ruolo istituzionale di parlare a nome e per conto dell’Associazione di categoria. In questa intervista si affrontano principalmente i temi dell’energia, della sostenibilità e dell’economia circolare generata dagli apparecchi elettrodomestici. Applia riunisce oltre 120 aziende che operano in Italia nel settore degli elettrodomestici e attrezzature professionali per ristorazione e ospitalità. Il settore origina un fatturato complessivo che supera i 16 miliardi di cui 10 miliardi di euro all’export.
QBerg
Abbiamo analizzato l’impatto delle etichette energetiche e della transizione dalla vecchia alla nuova tipologia nel segmento dei grandi e piccoli elettrodomestici nei quattro contesti principali: flyer, store, web promo ed e-commerce. Ci siamo affidati a Fabrizio Pavone, fondatore di QBerg, e attento analista di una serie di dinamiche tutt’altro che secondarie: impatto dei lanci di prodotto, densità delle classi a scaffale e assortimenti. L’idea è stata di rappresentare l’offerta di prodotto categorizzando in base all’impatto energetico.
Brand
Michela Lucchesini, marketing director di Beko Italia, evidenzia i principali trend di mercato, posiziona i due brand Beko e Grundig distribuiti dall’azienda e parla del forte impegno sulla sostenibilità
Sabrina Zara, marketing director per l’Italia di Haier Europe, spiega il posizionamento e la focalizzazione dei brand Candy, Haier e Hoover. In più illustra il concetto di sostenibilità e di connettività in un’impostazione “consumer centric”.
Francesco Oscar Salza, consumer electronics director di LG Italia, aiuta a capire perché è fondamentale cambiare un elettrodomestico con uno nuovo ad alta efficienza, connesso e con le più recenti innovazioni
Francesco Cordani, head of marketing & communication di Samsung Italia, illustra il concetto di “Welliving” dell’azienda, che comprende l’ecosistema di prodotti connesso grazie alla piattaforma SmartThings per portare benessere in casa
Matteo Frattino, marketing director cluster Italy di Electrolux Appliances, illustra le peculiarità dei brand Electrolux e AEG e racconta il valore aggiunto proposto dai brand ai consumatori in termini di funzioni ed efficienza energetica
Gianluca Di Pietro, ceo di Hisense Italia, muove dalla celebrazione dei primi dieci anni di attività del brand in Italia per spiegare l’ampliamento della gamma e gli obiettivi futuri, che si snodano tra piccoli e grandi elettrodomestici
Andrea D’Aloia, direttore marketing di Miele Italia, racconta come la qualità sia un esercizio non semplice ma virtuoso, per offrire prodotti a valore aggiunto, innovativi e con un’elevata sostenibilità ambientale
In questa pagina potete trovare tutti gli interventi dell’iGizmo Mobile Show 2022. Sono ospitate le video interviste ai protagonisti del mercato degli smartphone e degli accessori