RUSSELL HOBBS

Whirlpool, colosso degli elettrodomestici che ha fatto del benessere in casa la propria missione, è main partner della manifestazione Wanderlust 108, l’unico Mindful Triathlon mondiale, che torna a Milano il 23 e 24 settembre con un format ibrido tra evento live e streaming.

Whirlpool e la missione condivisa con Wanderlust 108

Whirlpool condivide con Wanderlust una missione: aiutare le persone a far emergere la versione migliore di sé, attraverso la consapevolezza e la cura della propria persona, per rigenerare la forza centrale della vita e raggiungere il proprio equilibrio interiore e quello con gli altri. Per fare questo, Whirlpool mette a disposizione una tecnologia progettata per facilitare la vita in casa e per permettere alle persone di ritagliarsi il tempo da dedicare a ciò che conta veramente, migliorando il proprio benessere. L’esperienza di Wanderlust 108, che da sette anni si svolge nelle città più importanti d’Italia, torna a Milano nel parco di CityLife, l’area della città che più incarna una visione del futuro in armonia tra design e stile di vita sano e sostenibile. Si tratta di un triathlon con delle varianti: Wanderlust 108 combina una sana camminata, jogging o corsa, di 5 km, a 60 minuti di yoga e a 20 minuti di meditazione guidata; il tutto arricchito da musica e danze spontanee. In perfetto spirito di condivisione del benessere, Whirlpool parteciperà all’evento con un proprio team di dipendenti provenienti sia dall’Italia che dall’estero. Domenica 24 settembre, parteciperanno insieme al Mindful Triathlon in formato virtuale su sull’apposito sito. Roberto Grimaldi, direttore marketing Whirlpool Italia ha sottolineato: “La partnership è un’iniziativa coinvolgente, ma anche una buona pratica per concretizzare l’impegno del nostro brand verso gli obiettivi di condivisione e coltivazione del benessere per i nostri consumatori sia dentro casa attraverso l’utilizzo dei nostri elettrodomestici, che fuori dalle mura domestiche”. Whirlpool sponsorizza anche una delle attività nella sezione online The Virtual Uncommons: in questa pratica, la community imparerà ad aprire cuore e mente, dedicandosi un momento di connessione e introspezione unica, attraverso l’ascolto di letture potenti e mirate, dal forte impatto emotivo.