
Whirlpool Italia ha celebrato l’8 e il 9 maggio la convention distributori 2023 dedicata al canale incasso nella splendida cornice di Fabriano, nelle Marche, headquarter del Consumer Service Italia. In questo evento annuale, l’azienda ha incontrato i distributori italiani per presentare le strategie commerciali e le novità di prodotto del canale incasso per i suoi marchi KitchenAid, Whirlpool, Hotpoint, Indesit. Sul fronte del mercato dell’incasso, gli obiettivi 2023 del colosso degli elettrodomestici si concentrano sul consolidamento della partnership con i distributori italiani, per presidiare il mercato in ogni segmento creando valore dal portafoglio dei suoi marchi. Questo prevede una collaborazione sempre più stretta con tutta la filiera, una copertura del territorio a livello nazionale e un presidio del punto vendita sul quale continuare a sviluppare un lavoro di qualità. Grande attenzione e investimenti saranno concentrati anche quest’anno sulla sostenibilità e sull’assistenza al cliente, due punti chiave del business dell’azienda.
Whirlpool Italia tra sostenibilità e l’attenzione per i clienti consumatori

L’attenzione di Whirlpool alla sostenibilità guida l’azienda nello sviluppo della sua produzione al fine di ridurre l’impatto della propria attività e dei propri prodotti sull’ambiente. Tutto questo si concretizza nella realizzazione di prodotti innovativi a basso consumo di risorse, nella collaborazione con i fornitori per l’utilizzo di materiali eco-efficienti e con i partner commerciali per la gestione del fine ciclo di vita dei prodotti, nell’investimento in energie rinnovabili e nel supporto ai consumatori perché utilizzino gli elettrodomestici nella maniera più efficiente e sostenibile possibile. Altro pilastro di Whirlpool Italia è il consumer service, l’assistenza clienti completamente basata in Italia da oltre 20 anni, su cui l’azienda continua a investire: oltre 100 operatori specializzati dedicati al contact center e oltre 240 centri assistenza sul territorio nazionale con circa 800 tecnici, oltre 1 milione di contatti gestiti ogni anno. Questo consente a Whirlpool di essere presente in modo capillare sul territorio e arrivare ogni giorno in casa dei consumatori con servizi efficaci di consulenza e post-vendita.
Le novità di prodotto built-in

Negli ultimi anni la casa ha assunto un ruolo di centralità nella vita di tutti, attestandosi come luogo in cui ritrovare un senso di comfort e di benessere. In questo ambiente, tecnologia ed elettrodomestici hanno un ruolo fondamentale e Whirlpool intende offrire prodotti e servizi sempre più efficienti, in grado di garantire il miglioramento della qualità della vita domestica, in linea con la sua visione globale.


Per questo, le novità presentate dal brand nel 2023 si focalizzano su elettrodomestici con funzionalità utili a ottimizzare le risorse energetiche, per rendere la vita in casa più facile, sostenibile ed efficiente, anche nei gesti più semplici:
● Il piano a induzione Whirlpool Clean Protect che, con un innovativo trattamento nanotecnologico, permette una pulizia senza sforzi solo con l’acqua e protegge la superficie da aloni o graffi. Una rivoluzione in termini di sostenibilità, poiché consente di evitare l’uso di detergenti chimici e mantenere nel tempo la qualità del piano.
● La lavastoviglie Whirlpool Maxispace con più spazio e maggiore flessibilità. Grazie al terzo cestello SpaceClean, con getti d’acqua integrati, consente di inserire anche stoviglie di grandi dimensioni, come piatti da pizza, bicchieri e tazze alte. In questo modo si può lavare tutto in una sola volta e in modo efficace: non ci sarà più bisogno di pre-lavare o risciacquare i piatti più sporchi.
● Il frigorifero Whirlpool Space 400 Total No Frost è caratterizzato dalla più grande capacità della sua categoria: con una larghezza di 70 cm e grazie alla tecnologia Total No Frost, offre il 50% di spazio in più per conservare ogni tipo di alimento in maniera organizzata e ottimale, evitando la formazione di ghiaccio o brina.