
In occasione di Conversations, l’evento globale in corso a Mumbai dedicato a WhatsApp, la piattaforma di chat in mobilità controllata da Meta ha presentato diverse nuove funzioni che “contribuiranno a velocizzare il modo in cui le aziende possono gestire le operazioni con i clienti nelle chat di WhatsApp”. E, nel frattempo, è trapelata la prima release di WhatsApp ottimizzata per iPad.

Per prima cosa, WhatsApp ha lanciato Flows, una funzione per permettere alle aziende di offrire sempre più esperienze ai clienti, come la possibilità di scegliere rapidamente un posto sul treno, ordinare un pasto o prenotare un appuntamento, senza dover uscire dalla chat. Con Flows, le aziende potranno offrire menù dettagliati e moduli personalizzabili per andare incontro a esigenze diverse. Nelle prossime settimane, Flows sarà disponibile per le aziende di tutto il mondo che utilizzano la piattaforma WhatsApp Business.

Con WhatsApp completare un acquisto direttamente in chat diventerà ancora più semplice. Si parte con il mercato indiano, nel quale sarà possibile aggiungere articoli al carrello ed effettuare un pagamento utilizzando il metodo preferito tra tutte le app UPI (Unified Payments Interface) supportate, le carte di debito e di credito e altro ancora. Scrive WhatsApp: “Siamo entusiasti di collaborare con i partner Razorpay e PayU per rendere i pagamenti semplici come inviare un messaggio”.

E ancora, scrive la piattaforma: “Stiamo introducendo la possibilità per le aziende di essere verificate da Meta, aiutando le persone a sapere se stanno chattando con l’azienda giusta”. Con Meta Verified, le aziende dimostrano a Meta la propria autenticità, ricevendo in cambio un badge di verifica, assistenza migliore per l’account e protezione dal furto d’identità. Inoltre, l’abbonamento a Meta Verified offrirà funzioni premium aggiuntive, tra cui la possibilità di creare una pagina WhatsApp personalizzata facile da trovare on-line e assistenza multi-dispositivo, per consentire a più dipendenti di rispondere ai clienti. Conclude WhatsApp: “Presto inizieremo a testare Meta Verified con piccole imprese che utilizzano l’app WhatsApp Business, prima di introdurre il servizio anche per le aziende più grandi sulla piattaforma WhatsApp Business. Siamo entusiasti di continuare a creare nuove funzioni per permettere alle aziende di migliorare l’assistenza clienti e gli altri servizi a disposizione delle persone; non vediamo l’ora di scoprire come questi nuovi aggiornamenti possano essere di supporto per creare connessioni, costruire relazioni e ottenere sempre più risultati”.

WhatsApp arriva sull’iPad
WhatsApp ha appena presentato un nuovo aggiornamento tramite il programma beta TestFlight per iOS attraverso cui ha varato la build 23.19.1 (517709249) che rende la chat compatibile con iPad. Da anni si sente la necessità di una versione di WhatsApp compatibile con iPad. Che appare come segue:

Per configurare WhatsApp sull’iPad, è necessario avere la versione beta iOS dell’app installata sul tuo iPhone e iPad. Fatto ciò, bisogna utilizzare WhatsApp sull’iPhone e aprire Impostazioni WhatsApp > Dispositivi collegati > “Collega un dispositivo” per potere eseguire la scansione del codice QR utilizzando iPad. In questo modo, come già avviene per WhatsApp Web, tutti i messaggi inviati o ricevuti sul tuo iPad verranno sincronizzati con lo smartphone, indipendentemente dal fatto che sia un dispositivo iOS o Android.