whatsapp windows app igizmo
PALADONE

WhatsApp nasce come app mobile e le sue radici restano più solide che mai. Tuttavia, date le centinaia di milioni di persone che usano WhatsApp su computer e tablet, Meta si è posta l’obiettivo di migliorare ancora di più le chiamate e i messaggi su tutti i dispositivi. Così la nuova versione dell’applicazione WhatsApp per Windows, disponibile in download da questo collegamento, ora si carica più velocemente e ha un’interfaccia migliorata ma comunque ben agli utenti di WhatsApp che la ritrovano su Windows. È ora possibile organizzare videochiamate e chiamate audio di gruppo con un massimo di 8 e 32 persone rispettivamente. Ma questi limiti, promette Meta, saranno ampliati nel tempo al fine di “permetterti di rimanere sempre in contatto con amici, familiari e colleghi di lavoro”.

WhatsApp è la principale piattaforma in grado di offrire un’esperienza completamente crittografata end-to-end per la comunicazione tra cellulari, computer, tablet e così via. Questo significa che i messaggi, i file multimediali e le chiamate personali sono sempre protetti da crittografia end-to-end, su tutti i tuoi dispositivi. Spiega Meta: “Da quando abbiamo introdotto le nuove funzionalità su più dispositivi, abbiamo ascoltato i feedback e apportato miglioramenti come il collegamento più rapido e la sincronizzazione migliorata dei dispositivi, oltre ad aver aggiunto nuove funzioni come anteprime dei link e adesivi”.

Mentre continua a incrementare il numero di dispositivi che supportano WhatsApp, tanto che di recente è stata introdotta una nuova esperienza, anche in beta, per la release di WhatsApp destinata ai tablet Android. L’azienda sta anche lanciando un’app nuova e più veloce per desktop Mac, che al momento è in fase iniziale di test beta.

Nuove funzioni per i gruppi su WhatsApp

Spiega ancora Meta: “Per offrire alle persone sempre più opportunità con i gruppi su WhatsApp, lo scorso anno abbiamo lanciato Community. Sin dal lancio, abbiamo voluto creare ancora più strumenti sia per gli amministratori che per gli utenti. Oggi siamo lieti di annunciare alcune modifiche che semplificheranno la gestione dei gruppi per gli amministratori e la navigazione per tutti gli utenti”.

Nuove opzioni di controllo per gli amministratori

Sempre più persone partecipano alle community e noi vogliamo offrire agli amministratori maggiore controllo sulla privacy dei loro gruppi su WhatsApp. Per questo, Meta ha creato uno strumento semplice che consente loro di decidere chi può farne parte. Quando un amministratore condivide un link d’invito o rende il proprio gruppo accessibile in una community, ora può avere maggiore controllo su chi può iscriversi. I gruppi sono il luogo per le conversazioni più intime ed è importante che gli amministratori possano decidere chi può farne parte e chi no in modo semplice.

Gruppi in comune a colpo d’occhio

Con la crescita delle community e dei gruppi sempre più numerosi su WhatsApp, scoprire quali gruppi hai comune con altri dev’essere una cosa semplice. Che tu stia cercando di ricordare il nome di un gruppo che sai di condividere con qualcuno o che voglia vedere i gruppi di cui fate parte entrambi, ora è possibile cercare facilmente il nome di un contatto per vedere i gruppi che avete in comune. Nelle prossime settimane Meta inizierà a implementare queste funzioni in tutto il mondo e continueremo a creare nuovi strumenti per rendere i gruppi l’esperienza ideale sia per gli amministratori che per i membri.