
WhatsApp ha concesso agli utenti una delle sue funzionalità più attese: la possibilità di modificare i messaggi. La funzione sarà implementata a livello globale nelle prossime settimane: i mittenti saranno in grado di modificare i messaggi entro 15 minuti dall’invio. È possibile accedere alla funzione premendo a lungo il messaggio e scegliendo “modifica” nel menu a discesa. Il messaggio modificato riporterà l’etichetta “modificato”, senza mostrare la cronologia delle modifiche. App concorrenti come Telegram e Signal consentono già agli utenti di modificare i messaggi, mentre il sito di microblogging Twitter ha lanciato la possibilità di modificare i tweet per utenti selezionati l’anno scorso.
L’annuncio ufficiale di WhatsApp: “Ora puoi modificare i tuoi messaggi”
“Quando ti capita di fare un errore o semplicemente di cambiare idea, ora hai la possibilità di modificare i messaggi inviati.
Che si tratti di correggere un semplice refuso o di aggiungere ulteriore contesto a un messaggio, siamo felici di offrirti un controllo ancora maggiore sulle tue chat. Fino a 15 minuti dopo l’invio, ti basterà tenere premuto un messaggio inviato e scegliere “Modifica” dal menu.
Accanto a questi messaggi comparirà “Modificato”. In questo modo, i destinatari sapranno della correzione senza visualizzare la cronologia delle modifiche. Come per tutti i messaggi personali, i file multimediali e le chiamate, anche i messaggi modificati sono protetti da crittografia end-to-end.
Abbiamo iniziato a implementare questa funzione a livello globale e la renderemo disponibile per tutti gli utenti nelle prossime settimane”.