NIKON

Per Whatsapp il weekend di Capodanno ha portato qualche trambusto. L’app ha subito un breve blocco delle comunicazioni proprio in tarda serata del 31 dicembre. Il primo giorno del 2018, invece, è stato testimone della fine del supporto di alcune piattaforme per smartphone.

Sì, perché da ieri l’app di messaggistica non è più supportata da BlackBerry OS e da Windows Mobile, sistemi operativi che in Italia arrivano a pesare poco più dell’1% complessivamente.

Da domani, si rilancia e Whatsapp inizierà a fare evolvere i propri servizi. In sintesi:

  • per i gruppi saranno introdotte restrizioni agli utenti semplici in confronto agli amministratori, che avranno privilegi superiori. Questi ultimi potranno mettere a tacere i membri, anche per un tempo limitato;
  • sarà inaugurata la videochiamata di gruppo con al massimo quattro persone contemporaneamente, senza passare dall’una all’altra chiamata;
  • i messaggi vocali potranno essere registrati anche senza premere il tasto con un semplice movimento del dito;
  • sarà probabilmente introdotto anche il videomessaggio, come estensione del messaggio vocale (per il momento dovrebbe essere attivata la funzione in modalità beta);
  • YouTube sarà supportato dall’applicazione, così sarà possibile vedere in modo nativo i video senza aprire l’app di video streaming;
  • per inviare feedback sul funzionamento basterà scuotere il telefono.

Alcune di questi update, a partire dalla gestione migliorata dei gruppi, saranno attivati già nei prossimi giorni. Per gli altri bisogna attendere pazientemente il roll-out sulla piattaforma di Whatsapp.

[amazon_link asins=’B014L8CD6A,B01G8K3P7K,B015F4VHAM,8869211223,8893610620,B072JTCC9Y,B075C65N9B,B01MSDT4NF,B00NU6X4AO’ template=’ProductCarousel’ store=’igizmo74-21′ marketplace=’IT’ link_id=’dd587c47-efcc-11e7-a01a-350cfbdd7ceb’]