whatsapp lucchetto chat privacy
PANASONIC LUMIX

WhatsApp per presentare la novità chiamata “Lucchetto chat” ha esordito con una dichiarazione d’intenti pesante: “La nostra passione è trovare modi sempre nuovi per mantenere i tuoi messaggi sicuri e privati. Oggi siamo felici di presentarti una nuova funzione chiamata Lucchetto chat, che ti permette di proteggere le tue conversazioni più intime con un livello aggiuntivo di sicurezza”.

Dunque, sostanzialmente la funzione di lucchetto applicata alla chat si attiva un’area dedicata nel quale la conversazione è ospitata ma in una sezione differente dal resto dei messaggi (in gergo è un sandbox). Tant’è che quando è rimosso il lucchetto, di conseguenza la chat è rimossa dagli altri messaggi e nascosta in una cartella dedicata cui è possibile accedere solo con la password o con i dati biometrici del tuo dispositivo, per esempio l’impronta digitale. I contenuti della chat sono nascosti automaticamente anche nelle notifiche.

Spiega ancora WhatsApp: “Crediamo che questa funzione sarà utile per le persone a cui capita di condividere il telefono con altri familiari o in quei momenti in cui ti arriva un messaggio speciale proprio quando il tuo telefono è in mano a qualcun altro. Per applicare il lucchetto, tocca una chat individuale e seleziona l’opzione Lucchetto. Per visualizzare le chat con lucchetto, trascina lentamente verso il basso la posta e inserisci la password o i dati biometrici del tuo telefono”.

L’azienda di messaggistica di proprietà di Meta prevede di varare altre opzioni al Lucchetto chat, tra cui la funzione di blocco per i dispositivi complementari e la possibilità di creare una password personalizzata per le chat, che sarà diversa da quella del telefono.