NIKON

Pandemia, seconda ondata, cinema chiusi. Warner Bros Home Entertainment si ha così deciso di portare il Natale a casa dei propri fan. Uscirà infatti solo in formato digitale il classico cinepanettone intitolato “In Vacanza su Marte” (qui il trailer). Il nuovo film di Neri Parenti, con Christian De Sica e Massimo Boldi, sarà disponibile per il noleggio e l’acquisto in digitale dal 13 dicembre. Dunque, i re della commedia, , assieme a un cast corale portano tutti su Marte per le feste, tra gag e risate “spaziali”.

I top title di Natale

Ma la major dello Scudo ha delineato un palinsesto non meno ricco, ovviamente sempre e solo in digitale, che prevede nel calendario anche altre pellicole: “Le Streghe” di Robert Zemeckis dall’8 dicembre e “Tenet” di Christopher Nolan dal 15. In formato fisico per l’home video, invece Warner Bros. che lancia dal 9 dicembre il cofanetto in edizione limitata “Joker Collector’s Edition” e “I Goonies” in 4K Uhd. Ma i riflettori  sono inevitabilmente puntati su “In Vacanza su Marte”, disponibile in noleggio e acquisto sulle principali piattaforme: Sky Primafila, Amazon Prime Video, Apple Tv, Chili, Timvision, Infinity, Google Play, YouTube, Rakuten Tv e PlayStation Store.

La trama del cinepanettone

La trama del cinepanettone di Warner Bros è ambientata nel 2030. Dopo aver fatto perdere da anni le sue tracce alla moglie e al figlio Giulio, Fabio (Christian De Sica) sta per sposare su Marte la facoltosa Bea. Ma cosa potrebbe succedere se durante un’escursione nello spazio, qualcosa andasse storto e Giulio diventasse di colpo un arzillo vecchietto (Massimo Boldi)? Tra imprevisti e divertenti equivoci, Fabio si ritroverà a fare i conti con un figlio settantenne e un matrimonio che rischia di saltare. Nel cast anche Lucia Mascino, Paola Minaccioni, Herbert Ballerina, Denise Tantucci, Fiammetta Cicogna, Francesco Bruni, Alessandro bisegna e con Milena Vukotic. Il soggetto e la sceneggiatura sono di Neri Parenti e Gianluca Bomprezzi.