In occasione del suo nono compleanno e dopo soli 7 mesi dal lancio del modello di punta Velvet, Ubsound lancia una nuova serie di diffusori high-end: la serie Feel. L’azienda italiana, presente in oltre 50 paesi nel mondo, declina la gamma in due versioni: il modello FL32 da scaffale bookshelf o piantana (2.000 euro la coppia) e il modello FL38 da pavimento floorstanding (2.500 euro la coppia).
Entrambi i modelli di Feel si presentano in quattro varianti di colore: Nero elegant, Bianco brilliant, Rosso sport, Giallo fashion. Nel rispetto della artigianalità produttiva il legno esterno dei diffusori è rifinito con una speciale verniciatura multi-strato laccata, ultraresistente e antigraffio che viene applicata manualmente come da tradizione della più alta sapienza artigianale italiana.
Ogni singolo diffusore viene lavorato, costruito e verniciato con laccatura a spruzzo con cura ed esperienza. In tutte le fasi produttive il diffusore viene controllato attentamente e testato singolarmente. Ogni singolo prodotto è numerato e, in virtù della sua manifattura, unico al mondo.

Audio naturale, sensazione Ubsound
Per la realizzazione della serie Feel, Ubsound ha implementato la propria tecnologia audio Hdnss (High Definition Natural Sound Signature) alla quale si deve il successo della serie top di gamma (Serie Velvet). L’obiettivo di questa tecnologia esclusiva è quello di restituire un suono molto naturale, non elaborato né modificato. L’approccio fisico nello studio della dinamica delle risonanze ha consentito di ideare e sviluppare al meglio questa tecnologia.
I diffusori riproducono con alta fedeltà un’impressionante quantità di dettagli acustici restituendo un palcoscenico sonoro perfetto. La firma acustica è lievemente calda grazie all’esclusiva implementazione del bass-reflex asimmetrico con curvatura a 45° che gioca un ruolo fondamentale nell’omogeneità della propagazione delle frequenze basse sotto i 200Hz. “Il suono perfetto non esiste, ma con questa tecnologia esclusiva abbiamo fatto il massimo per creare un suono naturale e bilanciato”, dice Marzio Gasparro, Ceo del gruppo Ubsound.
“Feel” deriva dalla sensazione che si percepisce quando qualcuno tocca o è toccato da qualcosa. Il nome scelto rappresenta il doppio significato che incorpora e si riferisce sia alla sensazione fisica generata dal toccare questi diffusori acustici estremamente piacevoli al tatto, sia alla sensazione generata dall’essere toccati dalla musica emanata dai diffusori in maniera così naturale. Il connubio di queste sensazioni trasforma il tutto in un’emozione sensoriale a 360 gradi.

Configurazione e output
La compatibilità della serie Feel è molto ampia. Questi diffusori passivi possono infatti essere collegati ad una vasta gamma di amplificatori che abbiano un output di potenza fino a 100 W per canale a 8 Ω di impedenza, inclusi amplificatori digitali, stato solido, integrati, analogici, valvolari, classici o classe A, ad alta corrente, normali impianti stereo a 2 canali, sistemi compatti e sistemi 5+1 utilizzando i 2 diffusori come frontali nei canali destro e sinistro. I diffusori Feel sono adatti anche al sistema “pure direct line” (a zero equalizzazione) presente su alcuni amplificatori. Adatti anche per chi vuole semplicemente sostituire i diffusori del proprio stereo in casa per raggiungere prestazioni sonore nettamente superiori. Adatti sia per gli ascoltatori più esigenti che per uso professionale.
“Con la serie Feel abbiamo voluto accrescere la nostra gamma di diffusori acustici introducendo un design più vivace rispetto al modello di punta Velvet”, spiega ancora Gasparro. “La dimensione di entrambi i modelli è più contenuta in modo da integrarsi più facilmente all’interno di qualunque stanza. In secondo luogo, l’introduzione del colore risponde al desiderio di avere un oggetto di arredamento eccentrico che rappresenti in maniera distintiva la fonte sonora della stanza in cui il diffusore è inserito”, conclude il Ceo.

Sul sito di Ubsound
Per la serie Feel, l’azienda ha scelto di adottare un sistema distributivo rapido e sicuro “direttamente dalla fabbrica al consumatore”. Il prodotto è disponibile per l’acquisto direttamente sul sito ufficiale del produttore (www.ubsound.com) con spedizione a partire dal 25/05/2020. I preordini sono attivi da subito e verranno evasi in ordine cronologico. Inoltre, alcuni dei più prestigiosi negozi Hi-Fi Specialist italiani potranno commercializzare il prodotto.
Scheda tecnica
FEEL FL32 | FEEL FL38 | |
Diametro del trasduttore ibrido dinamico coassiale a 2 vie | 21 cm (8,3”) | 21 cm (8,3”) |
Potenza massima | 100 W | 100 W |
Potenza consigliata | Da 15 W a 80 W | Da 15W a 80W |
Impedenza | 8Ω | 8Ω |
Risposta in frequenza | 32 Hz – 22.600 Hz (±3 db) | 31 Hz – 22.600 Hz (±3 db) |
Sensibilità | 89 dB (2,83 V/1 m) | 89 dB (2,83 V/1 m) |
Massima distorsione armonica | < 1% | < 1% |
Misure del singolo diffusore | 24 x 35 x 30 cm (L x H x P) | 24 x 90 x 30 cm (L x H x P) |
Peso del singolo diffusore | 6 Kg | 13 Kg |
Bass-reflex | Frontale, asimmetrico e curvo a 45° | Frontale, asimmetrico e curvo a 45° |
Posizionamento | Scaffale bookshelf o piantana | Pavimento floorstanding |
Rodaggio consigliato | 100 ore di utilizzo | 100 ore di utilizzo |
Prezzo al pubblico | € 2.000 | € 2.500 |
Colori disponibili | Nero Elegant, Bianco brilliant, Rosso sport, Giallo fashion | Nero Elegant, Bianco brilliant, Rosso sport, Giallo fashion |