whatsapp igizmo italia
PANASONIC LUMIX

Truecaller, la celebre app che consente di identificare i numeri sconosciuti, inizierà presto a rendere disponibile il servizio anche alle chiamante via WhatsApp e attraverso le altre app di messaggistica per aiutare gli utenti a individuare potenziali chiamate di spam via Internet. Lo ha confermato la società stessa a Reuters. Questo potrebbe semplificare, e di molto, la selezione dei contatti che avvengono soprattutto via WhatsApp. Come insegna il caso dell’India, che può essere preso a esempio di un trend in forte crescita anche in Italia.

La nuova funzione, attualmente in fase beta, verrà implementata a livello globale più tardi a maggio, ha affermato Alan Mamedi, amministratore delegato di Truecaller. Le chiamate di telemarketing e truffa sono in aumento in paesi come l’India, dove gli utenti ricevono in media circa 17 chiamate di spam al mese, secondo un rapporto del 2021 di Truecaller.

Il regolatore delle telecomunicazioni indiano a febbraio ha ordinato a vettori come Jio e Airtel di iniziare a bloccare le chiamate di telemarketing sulle loro reti utilizzando filtri di intelligenza artificiale. Truecaller ha affermato di essere in trattative con gli operatori di telecomunicazioni per implementare tale soluzione. “Nelle ultime due settimane, abbiamo assistito a un picco nelle segnalazioni degli utenti dall’India sulle chiamate spam su WhatsApp”, ha affermato Mamedi, osservando che i telemarketing che passano alle chiamate via Internet erano una novità sul mercato.

WhatsApp è la piattaforma di messaggistica più utilizzata in India. La società afferma di utilizzare la tecnologia di rilevamento dello spam per individuare e agire sugli account che si comportano in modo anomalo e consente agli utenti di bloccare e segnalare account problematici. Per Truecaller, l’India è il suo più grande mercato con 250 milioni di utenti. Ha 350 milioni di utenti in tutto il mondo e guadagna da pubblicità, servizi di abbonamento e elenchi verificati di aziende.