
Con un’importante crescita dei buyer internazionali del 5% rispetto al 2020, Toys Milano Plus 2021, appuntamento full digital B2B organizzato dal Salone Internazionale del Giocattolo in collaborazione con Assogiocattoli per le aziende dei settori giochi e giocattoli, cartoleria, carnevale, festività, party e prima infanzia, si conferma un progetto vincente e molto apprezzato. Lo dimostrano i dati. Per quattro settimane, dal 26 aprile al 24 maggio, 349 brand, rappresentati da 70 aziende, hanno presentato i loro prodotti di punta sulla piattaforma toysmilano.plus a 1.591 visitatori unici che hanno collezionato 1.922 accessi (il 28% proveniente da compratori esteri da 51 paesi) su 16.693 pagine visitate.
La sezione “Get Inspired”
Grande interesse per la sezione speciale “Get Inspired” dedicata alla formazione e agli approfondimenti, realizzati in collaborazione con nove partner d’eccezione – tra cui il nostro web magazine B2C iGizmo.it – che quest’anno hanno saputo approfondire temi particolarmente sentiti e di forte attualità quali la sostenibilità agli obblighi degli operatori, il visual merchandising, i nuovi scenari e prospettive dell’entertainment, la presentazione di progetti innovativi da parte degli studenti del corso di Laurea Triennale di Design del Prodotto industriale del Politecnico di Milano, fino allo studio e analisi dei dati di mercato.
Toys Milano Plus, strumento di business
“Toys Milano Plus rappresenta uno strumento di business che in questo periodo ha contribuito a mantenere un dialogo continuo tra le aziende e gli operatori”, ha dichiarato Gianfranco Ranieri, Presidente del Salone Internazionale del Giocattolo”, “consolidando le relazioni già costruite in manifestazione e a crearne di nuove. Tuttavia, al tempo stesso, è bene ricordare che siamo già al lavoro per tornare alla tradizionale versione in presenza e riprendere con forza il percorso interrotto nel 2019. L’appuntamento per la quinta edizione è già fissato al 8 e 9 maggio 2022”.