Time Dazn pronti ad ogni evenienza. Serie A: mancano quattro week end esatti all’inizio del prossimo campionato. E come noto, i diritti sono stati acquisiti dalla piattaforma streaming in partnership con il player numero uno in Italia nelle telecomunicazioni. Ebbene: a seguito delle preoccupazioni sollevate dall’Antitrust in materia di concorrenza – dopo gli esposti di Sky, Vodafone, Wind e Fastweb -Tim e Dazn stanno lavorando per trovare le opportune e congrue soluzioni da mettere sul piatto.
La prima di Serie A su Dazn
Il pacchetto di diritti Tv per la Serie A acquisito da Dazn e Tim (840 milioni di euro, accordo per tre anni fino al 2024). Le tariffe sono già state definite. L’offerta di contenuti (inclusi approfondimenti) sono ormai in via di rifinitura. La compagine operativa che guiderà il calcio televisivo italiano nella nuova fase con Dazn (e con Sky a ruolo di comprimario, per ora) è praticamente fatta. Di più la Lega di Serie A ha già definito – per le prime giornate di campionato (poi ci sarà la sosta per le qualificazioni ai Mondiali della nazionale) – date e orari delle partite. E dunque i palinsesti delle trasmissioni. Si comincerà sabato 21 agosto alle 18,30 proprio su Dazn: in campo l’Inter, Campione d’Italia, contro il Genoa e in simultanea con Verona-Sassuolo. In serata alle 20,45 doppia sfida: Torino- Atalanta (ancora esclusiva Dazn) ed Empoli-Lazio (in co-produzione con Sky). Tra le cinque gare della domenica spiccano Udinese -Juventus e Roma-Fiorentina entrambe solo su Dazn. Chiusura lunedì 23 agosto con Sampdoria-Milan e visione su Dazn/Sky.
Le opzioni di Tim per l’Antitrust
A fronte di tutto questo pende però un possibile verdetto dell’Antitrust che costringa Dazn e Tim a rivedere io propri piani. Ed è per questo che tra le soluzioni identificate c’è l’ipotesi di garantire ai clienti la possibilità di scegliere l’abbonamento a internet preferito indipendentemente dai contenuti sportivi. No soltanto: Telecom Italia sarebbe pronta ad astenersi dalla proposizione di offerte bundle che includano abbonamenti a banda larga insieme a Dazn e ai contenuti di altre emittenti.