tiktok canon
PANASONIC LUMIX

TikTok, il social network di proprietà del colosso cinese ByteDance, punta a quadruplicare le dimensioni delle sue operazioni di e-commerce in tutto il mondo. L’obiettivo identificato è quello di raggiungere un volume d’affari di almeno 20 miliardi di dollari di vendite di merchandising nel 2023, secondo quanto riferito da Bloomberg. L’aumento è paragonabile ai 4,4 miliardi di dollari del valore lordo della merce dello scorso anno, che rappresentano il valore dei beni totali venduti attraverso il suo mercato online TikTok Shop. E, tra i mercati su cui il social sta focalizzando l’attenzione c’è l’Indonesia.

TikTok, la strategia di espansione sull’e-commerce

La strategia della piattaforma, dunque, viene rilanciata su tutti i versanti. Se possibile è al centro di una vera e propria accelerazione. E questo nonostante TikTok continui a essere sotto osservazione e nel mirino delle autorità governative occidentali. Il social, specialmente negli Usa è accusato di aver gestito in modo inappropriato i dati degli utenti, arrivando a fornirli addirittura al governo di Pechino. TikTok, tuttavia, sembra tirare dritto per la propria strada e consente ai clienti di acquistare beni tramite collegamenti sull’app durante le trasmissioni in diretta. Il rapporto visionato da Bloomberg evidenzia anche una strategia di potenziamento sul versante e-commerce sia negli Stati Uniti, sia nell’Unione Europea, dove comunque dal 26 agosto dovrà conformarsi alle regole del DSA (Digital Services Act).