criptovalute
PANASONIC

Nel mondo in rapida evoluzione delle criptovalute, gli investitori sono costantemente alla ricerca di opportunità per generare reddito passivo. Due metodi popolari che hanno guadagnato una trazione significativa sono gli schemi di riferimento offerti da piattaforme come Caged Beasts (BEASTS) e lo staking di criptovalute come Polygon (MATIC) ed Ethereum (ETH).

In questo articolo comparativo, analizzeremo le somiglianze e le differenze tra questi metodi ed esploreremo il loro potenziale come investimenti a reddito passivo. Comprendendo le caratteristiche uniche di ciascun approccio, i lettori alla ricerca del prossimo grande investimento in criptovalute otterranno preziose informazioni per massimizzare i loro rendimenti.

Schema di riferimento per le bestie in gabbia: scatenare il potere della comunità

Caged Beasts (BEASTS) è una piattaforma innovativa che funziona come una criptovaluta, offrendo uno schema di riferimento unico ai suoi utenti. Sfrutta il potere dell’impegno della comunità per premiare i partecipanti con un reddito passivo. Invitando altri a unirsi alla piattaforma, gli utenti possono guadagnare una percentuale degli investimenti dei loro referral come commissione.

Al momento della registrazione sulla piattaforma BEASTS, gli utenti ricevono un link di riferimento univoco. Possono quindi condividere questo link con altri che potrebbero essere interessati a partecipare. Quando qualcuno si iscrive utilizzando il proprio link di riferimento e fa un investimento, l’utente che fa riferimento riceve una commissione del 20% in USDT. Anche l’utente che sta investendo tramite il link di riferimento ha un incentivo, in quanto riceverà un bonus del 20% di BEASTS oltre al suo investimento iniziale. Più referral porta un utente, maggiore è il suo potenziale reddito passivo.

Lo schema di riferimento di Caged Beasts è un’opzione allettante per le persone che possiedono forti capacità di networking e un’ampia cerchia sociale. Presenta un’opportunità per guadagnare un reddito passivo sfruttando le connessioni personali. Tuttavia, è importante notare che il successo in questo schema di riferimento dipende in gran parte dalla capacità di costruire e mantenere una rete attiva di partecipanti.

Staking di criptovalute: Polygon ed Ethereum

Lo staking è un processo che prevede il mantenimento di criptovalute in un portafoglio per supportare le operazioni di una rete blockchain. Staking delle loro monete, i partecipanti contribuiscono alla sicurezza e all’efficienza della rete, guadagnando in cambio ricompense.

Polygon (MATIC) è una popolare soluzione di ridimensionamento Layer 2 per i problemi riscontrati all’interno di Ethereum (ETH). Offre agli utenti la possibilità di puntare i propri token MATIC per proteggere la rete e convalidare le transazioni. In cambio dello staking, i partecipanti guadagnano gettoni MATIC come ricompensa. L’attenzione di MATIC alla scalabilità e all’interoperabilità lo rende un’opzione interessante per le persone che cercano investimenti a reddito passivo.

Anche Ethereum (ETH), la seconda più grande criptovaluta per capitalizzazione di mercato, offre opportunità di staking. Con il recente aggiornamento di Shapella, gli utenti possono ora puntare i loro ETH e partecipare al meccanismo di consenso della rete. Lo staking di ETH consente ai partecipanti di guadagnare ulteriori ETH come ricompensa, supportando al contempo la sicurezza e il decentramento della rete.

Le criptovalute di staking come MATIC ed ETH sono adatte a persone che credono nel potenziale a lungo termine di queste piattaforme e desiderano contribuire alla loro crescita. Staking delle loro monete, gli investitori possono guadagnare passivamente ricompense supportando attivamente le reti blockchain sottostanti.

In sintesi, sia lo schema di riferimento di Caged Beasts (BEASTS) che le criptovalute di staking come Polygon (MATIC) ed Ethereum (ETH) offrono opportunità per generare reddito passivo nello spazio crittografico. Lo schema di referral BEASTS si basa sulla costruzione di una solida rete e sullo sfruttamento delle connessioni personali per guadagnare commissioni. D’altra parte, lo staking di criptovalute come MATIC ed ETH offre ricompense per aver contribuito alla sicurezza e all’efficienza delle reti blockchain.

La scelta tra questi metodi dipende dalle preferenze e dai punti di forza di un individuo.

Se eccelli nel networking e hai un’ampia cerchia sociale, lo schema di riferimento di BEASTS potrebbe essere un’opzione adatta. Al contrario, se credi nel potenziale a lungo termine di criptovalute come MATIC ed ETH, lo staking può essere una strategia gratificante.

Scopri di più su Bestie in gabbia (BEASTS):

Sito web: https://cagedbeasts.com

Twitter: https://twitter.com/CAGED_BEASTS

Telegramma: https://t.me/CAGEDBEASTS