RUSSELL HOBBS

Il rinomato marchio hi-fi Technics (gruppo Panasonic) ha presentato il suo leggendario e acclamato giradischi SL-1200/1210GR in una nuova versione GR2 Il segnale di controllo del motore rappresenta un enorme balzo in avanti nelle prestazioni rispetto alle versioni precedenti. Ripensando agli Anni ‘70, il segnale sinusoidale di controllo del motore era generato da un oscillatore RF analogico, la cui precisione lasciava spazio a una rotazione più fluida.

Le peculiarità tecniche

Dopo la rinascita del giradischi Technics SL-1200 nel 2016, oltre al motore notevolmente migliorato con uno statore senza nucleo in ferro, il nuovo SL-1200GAE ha ereditato un controllo innovativo del motore basato su PWM per la conversione D/A, utilizzando un microcontrollore che include una ROM a onda sinusoidale. Questa soluzione ha avuto un impatto sostanziale sull’intera precisione di rotazione e ha contribuito a ridurre le vibrazioni del motore. Nonostante questo approccio, però, l’onda sinusoidale per il controllo del motore non era ancora precisa al 100%.Pertanto, nel nuovo GR2, il segnale di controllo del motore proviene da un segnale PWM generato dalla modulazione ΔΣ (Delta Sigma), un metodo di conversione D/A 1 bit ad alta precisione che fa parte della processione del segnale negli amplificatori completamente digitali di Technics basati sulla nostra tecnologia proprietaria JENO Engine. Il risultato di questa tecnica, che ha preso il nome di ΔΣ-Drive (Delta Sigma Drive), è un’onda sinusoidale perfetta con vibrazioni del motore radicalmente ridotte.

Technics: SL-1200GR2/SL-1210GR2, le disponibilità

I nuovi SL-1200GR2/SL-1210GR2 saranno disponibili a partire da ottobre al prezzo di 1.999,99 euro. Come da tradizione Technics, la versione argentata si chiamerà SL-1200GR2, mentre SL-1210GR2 sarà quella nera. Particolarmente silenzioso, il nuovo alimentatore multistadio del modello SL-1200GR2/SL-1210GR2 è un connubio di bassa rumorosità e alta velocità, che lavora a oltre 100 kHz, con un circuito di cancellazione del rumore ereditato dal modello SL-1000R, che cancella il rumore residuo iniettando la corrente del rumore effettivo in fase inversa. Quanto alla struttura meccanica, il nuovo tipo GR2 replica quella del suo predecessore: sono stati mantenuti il solido telaio inferiore a due strati in alluminio e BMC (Bulk Moulding Compound), sinonimo di elevata resistenza alle vibrazioni, il piatto a due strati in alluminio, smorzato da una gomma pesante, il braccio a S in alluminio ad alta sensibilità e gli efficaci piedini isolanti. Il design complessivo è stato finemente perfezionato: il nuovo abbinamento cromatico dei componenti e la finitura di qualità della superficie contribuiscono a dare ancora più prestigio alla nuova generazione GR2 di SL- 1200/1210.