Tag: Unione Europea
Unione Europea e Usa alla ricerca di standard provvisori per regolare l’Intelligenza Artificiale
L'Unione Europea e gli Usa sono pronti a intensificare la cooperazione sull'Intelligenza Artificiale al fine di stabilire standard minimi prima che la legislazione entri...
Criptovalute: dopo l’Unione Europea arrivano le prime regole globali da Iosco
Iosco, l’organizzazione internazionale delle commissioni sui valori mobiliari, ha predisposto il primo approccio globale alla regolamentazione dei mercati delle criptovalute e digitali, traendo insegnamento...
AI Act: un passo verso le prime regole dal Parlamento Europeo
AI Act: l’Europa accelera sul divampare dei chatbot innescati dal boom registrato da ChatGPT, che stanno allarmando i vari governi. E lo fa mediante...
Metaverso: per l’Italia un impatto economico fino a 52 miliardi di euro nel 2035....
Il metaverso in l’Italia potrebbe arrivare a generare, entro il 2035, un impatto economico fino a 52 miliardi di euro e tra i 259...
Vestager: accordo politico per la legge sull’IA già quest’anno
Il capo della regolamentazione tecnologica dell'Unione europea, Margrethe Vestager, ha dichiarato che i Paesi membri raggiungeranno probabilmente un accordo politico quest'anno che aprirà la...
Cripto-attività: nuove norme sulla tracciabilità dei trasferimenti approvate dal Parlamento Europeo
Il Parlamento Europeo di Strasburgo ha approvato le prime norme Ue per tracciare i trasferimenti di cripto-attività e prevenire il riciclaggio di denaro, e...
Digital Services Act: nasce ECAT, il Centro Europeo per la Trasparenza Algoritmica
Per l’applicazione del Digital Services Act (DSA) la Commissione inaugura a Siviglia, in Spagna, il Centro Europeo per la Trasparenza Algoritmica (ECAT). Margrethe Vestager,...
ChatGPT: nuove regole più severe in arrivo dal Parlamento Europeo
ChatGPT nel mirino del Parlamento Europeo. L’Eurocamera di Strasburgo, secondo svariate fonti, sarebbe ormai prossima alla definizione di una nuova re più stringente regolamentazione...
Intelligenza Artificiale: i problemi di legge per l’Unione Europea e le pressioni delle Big...
Intelligenza Artificiale: il suo sviluppo repentino, come dimostrato da app come ChatGPT, sta complicando gli sforzi dei legislatori dell'Unione Europea per concordare leggi fondamentali...
Big Tech: l’Antitrust UE pronta a nuove indagini sugli accordi fiscali nei vari Stati...
Big Tech nel mirino dell’Antitrust UE. Sul tavolo torna il tema fiscale e delle agevolazioni. Ad annunciarlo, a margine di una conferenza a Copenhagen,...
DMA: il presidente del Tribunale Ue si aspetta un’ondata di contenziosi dalle Big Tech
Sul DMA (Digital Markets Act) à intervenuto Marc van der Woude, presidente del Tribunale dell’Unione Europea, (che fa parte della Corte di Giustizia dell'Unione...
TikTok potrebbe separarsi da ByteDance per tranquillizzare il governo degli Stati Uniti
TikTok sta valutando la possibilità di separarsi dalla casa madre ByteDance per tranquillizzare gli Stati Uniti sui rischi per la sicurezza nazionale, come riferito...