Tag: digitalizzazione
L’Italia è sempre più digitale: i numeri di Spid e Cie lo confermano
Nel 2022 i numeri della digitalizzazione in Italia hanno raggiunto i loro massimi storici. Con oltre 6 milioni di identità SPID attivate e più...
Fake news e istruzione digitale: il piano dell’Unione Europea
Mariya Gabriel, Commissaria alla Cultura, ha annunciato le linee guida che l’Unione Europea ha messo a punto per affrontare il percorso di alfabetizzazione digitale...
Le aziende scommettono nei nuovi ruoli digitali: i corsi più richiesti
Accanto a una società sempre più connessa si fa ancor più viva l’ultima esigenza del mercato digitalizzato: nel mondo del lavoro avanza in maniera...
Pandemia e digitalizzazione: tre attività in rivoluzione nell’online
La pandemia ha stravolto attività e abitudini. Questa verità è ormai indubbia e inconfutabile; ma non tutti i mali vengono per nuocere. Se si...
Digital transformation e aziende: Italia sopra la media Ue
L’Italia è avanti in Europa nel campo della digitalizzazione delle imprese. Da una recente analisi ISTAT, "Imprese e ICT”, emerge che oltre il 60%...
Lenovo e Censis, la digital life semplifica la vita
Un dispositivo digitale allunga la vita. Il 70,4% degli italiani ritiene che la digitalizzazione abbia migliorato la loro qualità della vita, perché semplifica tante...
Comscore, l’utente digitale nei primi 6 mesi del 2021
La pubblicazione dei dati Comscore (NASDAQ: SCOR) di giugno 2021 relativi all’Audience digitale italiana consente di analizzare il comportamento della popolazione digitale italiana (41,4...
OpenText, il ruolo cruciale della Digital Experience dopo la pandemia
Una nuova ricerca di OpenText – leader nelle soluzioni e software di Enterprise Information Management, svela in quale misura la pandemia abbia cambiato il...
La digitalizzazione come un’orchestra: servono gli strumenti giusti
L'espressione digitalizzazione è ormai d’uso quotidiano, e definisce un percorso inevitabile di evoluzione e rinnovamento
delle aziende, per sopravvivere, o possibilmente emergere, nei nuovi scenari...
Wiko: come sono cambiate le abitudini dopo un anno di Covid?
È passato un anno dalla prima volta che la parola lockdown è entrata nelle nostre vite, così come Covid19, mascherine, distanziamento sociale e Dpcm....
Con la digitalizzazione le aziende risparmiano e investono nell’attività
La domanda sembra banale: "Qual è il livello tecnologico delle aziende lombarde e come ha influito il lockdown sulla loro trasformazione digitale?". La risposta, data dalla ricerca...
Il lockdown genera digitalizzazione: sono 2 milioni i nuovi utenti online
In un solo mese, dall’inizio della crisi sanitaria e quindi del lockdown, si è registrato un salto evolutivo verso il digitale di 10 anni:...