RUSSELL HOBBS

Super Mario Bros. Wonder protagonista nel settore gaming. Il videogioco lanciato lo scorso 20 ottobre, ha venduto 4,3 milioni di copie in due settimane, come reso noto dal colosso giapponese di Kyoto. Si tratta di un altro successo per il gruppo videoludico e contestualmente per la console Nintendo Switch che sicuramente avrà beneficiato di un traino per il suo sell-out. Ricordiamno inoltre le l’hardware ibrido nel trimestre luglio-settembre ha ottenuto un sell-out per 6,84 milioni di unità, portando la company a confermare il target di 15 milioni di macchine come obiettivo per la fine dell’anno fiscale fissata al prossimo 31 marzo 2024.

Super Mario Bros. Wonder, ennesimo trionfo per Nintendo Switch

Super Mario Bros. Wonder, a fronte di tale performance, diventa così il videogioco della serie venduto più velocemente, prendendo come riferimento i risultati della serie dalla generazione Wii e DS in poi. Ma non solo. Nel solco di una tradizione, anche Super Mario Bros. Wonder si appresta a diventare un “long seller”. Lo ha evidenziato lo stesso presidente di Nintendo, Shuntaro Furukawa. I dati parlando chiaro: i titoli con protagonista l’idraulico baffuto più famoso al mondo hanno un ciclo di vita (e dunque di vendite) molto ampio con performance che potranno aumentare sia durante la campagna natalizia, sia in quelli successivi. Un esempio? Basti citare Mario Kart 8 Deluxe con i suoi 57 milioni di copie. Non solo: il 17 novembre sarà la volta della new release intitolata Super Mario RPG. Inoltre, il fenomeno Super Mario ha valicato i confini videoludici, come dimostrato dal clamoroso successo ottenuto al cinema con il Film. Non a caso Nintendo ha annunciato che sta sviluppando una nuova pellicola dedicata all’altro character iconico di cui dispone, ossia la Principessa Zelda.